fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Telesia Half Marathon, per la IV edizione è record di presenza: 2700 gli iscritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci siamo la 4^ Telesia Half Marathon in programma domenica mattina 7 ottobre a Telese Terme ha raggiunto il numero che forse non si aspettava, ovvero sono oltre 2700 gli iscritti alla gara sui 21 km e 97 metri e non sarà possibile andare oltre, non potendo correre il rischio di mandare a casa qualche concorrente senza l’agognata medaglia. Un primo successo organizzativo per il Gruppo telesino: ASD Running Telese che abbina al record d’iscritti anche quello delle Nazioni presenti che con l’Italia sono ben 18 ovvero: Marocco, Brasile, Gambia, Gran Bretagna, Grecia, Indonesia, Israele, Kenia, Lattonia, Polonia, Portogallo, Romania, Ucraina, Slovacchia, Senegal, Srilanka, e Stati Uniti. Molto facilmente sono presumibili altri record, in primis quello dei classificati (1900 l’attuale record colto nel 2016 alla seconda edizione, 1878 lo scorso anno), poi quello della gara maschile visto il cast di atleti con personali sotto il record di 1.02’08” stabilito lo scorso anno da Rodgers Maiyo che sarà al via per difendere il suo trono di re della Telesia Half Marathon, anche Maiyo vanta un personale sotto l’ora e due minuti, ma dovrà vedersela con Joel Maina Mwangi (1.01’33” a Milano in aprile), Roncer Kipkorir Konga (1.01’19” alla mezza di Bucarest e un 1.01’47” alla mezza di Olomouc), da non sottovalutare anche Paul Tiongik fresco reduce da un 1.02’39” a Vinovo proprio alle spalle di Roncer Konga (1.02’14”), cast che si completa con altri keniani come da da starting list sotto riportata.

Dei nostri saranno al via: Ricatti, D’Onofrio, Iannone, Landi, Piccolo in pratica sarà una gara nella gara. In campo femminile più difficile che possa scaturire il record della gara stabilito l’anno scorso dalla keniana Moseti con 1.11’24” in gara tre atlete keniane con personali vicini al record della gara ma un po’ datati , la cosa rilevante è il rientro agonistico sulla mezza maratona di Laila Soufyane dopo la maternità, non dimenticando che Telese le porto bene nel 2015 quando alla prima edizione vinse gara e titolo italiano, da seguire anche una sempre più vivace Sofiya Yaremchuk (Ukr) che potrebbe essere la sorpresa della corsa.

All’evento prettamente agonistico da non dimenticare vi si affianca la terza edizione della Pink Race la Passeggiata Rosa di 3 km a favore della ricerca sul tumore della mammella, altro evento che ha riscosso un enorme successo lo scorso anno poi ripetuto in Giugno nel Trofeo Città di Telesia, l’altra gara Internazionale di 10 km sempre organizzata dall’A.S.D Running Telese Terme, dopo il via alla 21 km la partenza della Passeggiata Rosa sotto l’egida del Gruppo De Vizia Sanità che da la possibilità nelle giornate di venerdi e sabato dalle 8,30 alle 17,00 presso la clinica Ge.P.O.S. di Telese Terme di un controllo a prenotazione gratuita del seno.

Le novità per questa quarta edizione sono una T-shirt celebrativa, una medaglia di nuova concezione e ancora una volta molto bella, altra novità le foto della gara direttamente sullo Smartphone del concorrente grazie ad un accordo con il gruppo fotografico Fotostudiocinque. La collocazione logistica della Telesia Half Marathon è presso l’area termale di Telese nel Palazzo delle Terme e Telese Acque Termali è ancora una volta Official Partner dalla manifestazione. La storia degli eventi sportivi con la corsa di Giugno e la mezza di Ottobre trovano una sintonia e continuità dall’appoggio sin dalla prima edizione delal 10 km come Official Sponsor dalla Ditta Liverini specialisti in Nutrizione Animale, i fratelli Liverini appassionati runner saranno pure loro al via della gara sui 21 km e forse con relative consorti. Accompagnano l’evento telesino come Technical Sponsor: Mizuno, come Main Partner: BPER Banca, come Main Sponsor: Gruppo De Vizia Sanità, inoltre si affiancano a vari titoli: Ferrarelle, Gatorade, Cisalfa, Zuegg, Sportnet, La Natura, Rummo, La Guardiense, Caputo, San Carlo, Conad, Odonto Sinergy, Maltovivo e Procaccini. Altra chicca organizzativa e di carattere prettamente culturale e turistico di poter navigare con la MAPPA INTERATTIVA dove scoprire il percorso e le varie bellezze che lo circondano, il tutto in perfetta simbiosi con la Valle Telesina e zone limitrofe e non dimenticate il buon vino di queste zone , ma dopo corsa ovviamente.

La partenza è fissata alle ore 9,00 la Telesia Half Marathon, alle ore 9,05 la Passeggiata Rosa “Pink Race”, tutte da Corso Europa con arrivo in Viale Minieri.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 11 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 11 ore fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content