fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Benevento arriva “Students Lab”: il contest innovativo per gli imprenditori del futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sfida a colpi di intuizioni, innovazioni e originalità. E’ questa l’affascinante gara che gli studenti della provincia di Benevento hanno affrontato grazie alla tappa sannita di “Students Lab”, l’evento che coinvolge ogni anno 20.000 studenti e 400 Istituti in tutta Italia, favorendo il confronto, l’apprendimento e stimolando la creatività di giovani di diverse fasce d’età.

In città l’appuntamento si è svolto al Centro Commerciale “Buonvento” ed ha coinvolto i ragazzi in attività laboratoriali di cultura d’impresa. Nella mattinata, gli studenti hanno presentato pubblicamente le loro idee imprenditoriali, mentre nel pomeriggio è stata la volta della giuria qualificata – composta da manager aziendali ed esponenti istituzionali – che ha valutato i progetti. I vincitori hanno ottenuto l’ambito accesso alla competizione successiva, quella regionale.

Lo scopo degli “Students Lab” resta quello di promuovere la cultura d’impresa e far emergere le qualità dei ragazzi, stimolando la loro creatività e immaginazione.

I percorsi di “Students Lab” mirano a promuovere lo spirito d’iniziativa e l’imprenditorialità tra i più giovani, favorendo lo sviluppo delle competenze trasversali e si declinano in quattro linee di competizione: .biz che è un Laboratorio d’impresa; .com, che riguarda la comunicazione; .tech, laboratorio di innovazione tecnologica e .org, Laboratorio di organizzazione eventi.

La competizione “Students Lab” è accreditata dal MIUR tra le procedure di confronto nazionali e internazionali per la valorizzazione degli studenti. Ma al di là della vittoria finale, il contest resta una esperienza indimenticabile per tutti i giovani che grazie a questa iniziativa inseriscono nel loro percorso di crescita un tassello fondamentale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content