fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Benevento arriva “Students Lab”: il contest innovativo per gli imprenditori del futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sfida a colpi di intuizioni, innovazioni e originalità. E’ questa l’affascinante gara che gli studenti della provincia di Benevento hanno affrontato grazie alla tappa sannita di “Students Lab”, l’evento che coinvolge ogni anno 20.000 studenti e 400 Istituti in tutta Italia, favorendo il confronto, l’apprendimento e stimolando la creatività di giovani di diverse fasce d’età.

In città l’appuntamento si è svolto al Centro Commerciale “Buonvento” ed ha coinvolto i ragazzi in attività laboratoriali di cultura d’impresa. Nella mattinata, gli studenti hanno presentato pubblicamente le loro idee imprenditoriali, mentre nel pomeriggio è stata la volta della giuria qualificata – composta da manager aziendali ed esponenti istituzionali – che ha valutato i progetti. I vincitori hanno ottenuto l’ambito accesso alla competizione successiva, quella regionale.

Lo scopo degli “Students Lab” resta quello di promuovere la cultura d’impresa e far emergere le qualità dei ragazzi, stimolando la loro creatività e immaginazione.

I percorsi di “Students Lab” mirano a promuovere lo spirito d’iniziativa e l’imprenditorialità tra i più giovani, favorendo lo sviluppo delle competenze trasversali e si declinano in quattro linee di competizione: .biz che è un Laboratorio d’impresa; .com, che riguarda la comunicazione; .tech, laboratorio di innovazione tecnologica e .org, Laboratorio di organizzazione eventi.

La competizione “Students Lab” è accreditata dal MIUR tra le procedure di confronto nazionali e internazionali per la valorizzazione degli studenti. Ma al di là della vittoria finale, il contest resta una esperienza indimenticabile per tutti i giovani che grazie a questa iniziativa inseriscono nel loro percorso di crescita un tassello fondamentale.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 16 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

Primo piano

redazione 9 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content