fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vertice per la sicurezza degli edifici pubblici. Mastella: “Agiremo con la massima cautela”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un momento di confronto per fare il punto della situazione sullo stato del patrimonio edilizio pubblico della provincia di Benevento. In sintesi è stato questo lo scopo della riunione che si è svolta, nel primissimo pomeriggio di oggi, in Prefettura alla presenza dei rappresentanti delle principali istituzioni pubbliche del Sannio. Mentre nelle scuole del capoluogo e della provincia proseguono le verifiche emerge sempre più nitida l’immagine relativa allo stato di salute degli immobili.

Intanto, sullo sfondo si profilano due temi fondamentali: il primo legato alla normativa del 2008 sulla sicurezza sismica e il secondo riguarda le possibilità economiche per gli interventi di riqualificazione su una serie di immobile che sono invecchiati contestualmente

“In premessa – ha spiegato la docente dell’Unisannio, Maria Rosaria Pecce – va fatta distinzione tra il rischio sismico e quello verticale. Recentemente sembra si faccia confusione tra i due e non deve essere così. Inoltre, va considerato che quasi nessun edificio rispetta la normativa in quanto è stato costruito prima. Questo non significa chiudere tutto, ma accettare il rischio se non ci sono le possibilità economiche di intervenire”. Una tema che non riguarda solo le scuole, ma tutti gli edifici “per questo – ha aggiunto il sindaco Mastella – proseguiremo nella ricognizione e al tempo stesso cercheremo di coinvolgere il Governo e la Regione”.

Intanto, le verifiche proseguono anche nelle scuole. “Stiamo valutando tutte le possibilità e agiremo con la massima cautela – ha spiegato il sindaco -. Faremo delle analisi comparate per evitare i disservizi interrompendo dei servizi pubblici”.

Infine, il primo cittadino ha anche voluto rispondere ai parlamentari del Movimento 5 Stelle che nei giorni scorsi avevano richiesto un intervento del prefetto per le criticità degli edifici scolastici del capoluogo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content