fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Nonni imprenditori’, nel Sannio percentuale più alta della Campania: domina l’agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbiamo raccontato spesso il Sannio attraverso reddito e popolazione. Più volte abbiamo raccontato dello spopolamento in atto, dell’innalzamento dell’età media. A questo, abbiamo anche associato la situazione reddituale: una fotografia che raccontava di un Sannio dove la maggior parte dei cittadini vive di pensione.

A questo mosaico, oggi, aggiungiamo una nuova tessera: quella legata agli imprenditori over 70, una ‘classifica’ elaborata dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati del registro imprese al primo trimestre 2018.

I dati raccontano che in provincia di Benevento su 21253 titolari di impresa individuale, 2.528 sono over 70. Tradotto in percentuale siamo al 12% che rappresenta la proporzione più alta della regione. Ad Avellino, infatti, è dell’11,4%, a Caserta del 10%, a Salerno del 9,9% e a Napoli del 7,6%.

L’analisi apre diversi scenari di confronto e questioni: in primis il ricambio generazionale in alcuni settori è quasi assente. Un tema, quest’ultimo, strettamente correlato con la fuga dei giovani sanniti dal proprio territorio: appare evidente, infatti, che chi lascia la propria terra in cerca di sicurezza lavorativa altrove non avrà nessun interesse a subentrare nelle aziende locali, spesso a conduzione familiare. A questo va aggiunto anche che un territorio in calo demografico e con difficoltà infrastrutturali evidenti non riesce ad attrarre investimenti e disincentiva chi invece vorrebbe costruire o proseguire la propria attività.

Proseguendo nell’analisi è interessante andare ad individuare anche i settori dove si spalmano le attività dei ‘nonni’ imprenditori sanniti.

A guidare la classifica – dato quasi identico per tutta Italia – è il ramo dell’agricoltura e silvicoltura: a Benevento ci sono 2019 imprese su un totale, ricordiamolo, di 2528. Un numero che indica come l’agricoltura resti ancora il settore trainante e con maggiore tradizione imprenditoriale. Segue il settore del commercio all’ingrosso e dettaglio con 254 aziende e terzo posto per le costruzioni con 64 attività.

Dando uno sguardo a livello nazionale, invece, sono circa 302mila i titolari di impresa individuale con più di 70 anni in Italia e pesano il 9,8% sul totale delle imprese individuali attive nel Paese. Se i “nonni imprenditori” si concentrano a Roma (circa 14mila, 4,6% nazionale), Napoli (circa 10 mila), Bari (9 mila) e Foggia (quasi 8mila) con Milano al quinto posto in Italia con 6.656 titolari, questi pesano di più a Trapani, Grosseto, Viterbo e Caltanissetta dove sono quasi un piccolo imprenditore su otto (circa 17%). Le donne sono in media il 28,2% dei titolari over 70 ma superano il 40% ad Avellino e il 39% a Pordenone e Udine.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content