fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, fermato camion con 12 stranieri nel cassone: tornavano da giornata di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione della Polizia Municipale di Benevento che, nella serata, ha fermato un autocarro che viaggiava in direzione Rione Libertà lungo la tangenziale est del capoluogo sannita. Gli agenti, dopo aver notato il veicolo, lo hanno bloccato ed hanno scoperto 12 cittadini stranieri che viaggiavano nel retro del mezzo.

A quel punto, hanno identificato i ragazzi: tutti erano in possesso di documenti regolari. Secondo quanto si apprende, i 12 stavano ritornando a casa dopo una giornata di lavoro.

A far scattare il sequestro del mezzo e il verbale all’autista – per la violazione del codice della strada – è stata, però, la completa mancanza di sicurezza nel trasporto degli stranieri. I lavoratori, infatti, si trovavano nella parte posteriore dell’autocarro senza alcun tipo di protezione.

IL COMMENTO DI DEMA – “Il fermo di un camion in cui erano ammassati, in barba a qualsiasi tipo di misura di sicurezza, 12 lavoratori   svela anche qui da noi l’esistenza di un sistema di caporalato che non solo lucra sulla giornata lavorativa e sfrutta le persone, ma facendole viaggiare come merci o carne da macello ne mette a rischio la vita.

Il fermo – scrive Dema Benevento – mostra a tutti quale sia la condizione di tanti lavoratori nella nostra provincia, una condizione inumana sia sul piano dello sfruttamento ma anche su quello  del trasporto che, con mezzi inadeguati e fatiscenti, mette a repentaglio vite umane.

Anche nel nostro territorio i lavoratori agricoli si spaccano la schiena nella terra per paghe risibili. La tutela dei lavoratori di qualsiasi colore e la rivendicazione dei loro diritti negati in ogni parte del paese dovrebbero essere le priorità di chi governa.

Nel decreto sicurezza emesso di recente dal Governo eppure non si parla di sicurezza sul lavoro, di sicurezza dei territori contro le mafie che lucrano sul caporalato e sullo sfruttamento del lavoro si continua invece, in perfetta linea al governo precedente, con la guerra ai poveri e ai migranti cui vengono negate misure come la protezione umanitaria.

Tale misura – conclude Dema – non risolverà alcuna emergenza anzi non farà altro che generare ulteriore emergenza, caos e clandestinità che sarà ancor più esposta al rischio di sfruttamento da parte della malavita organizzata”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

redazione 2 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content