fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fiera di Morcone, un convegno sull’Asea e l’inaugurazione della variante “Senzamici” chiudono l’edizione 2018

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultimo giorno della Fiera di Morcone: è l’ASEA a chiudere la kermesse. Stamattina, infatti, presso la Sala Convegni, si sono dati appuntamento gli alti vertici dell’agenzia beneventana che contribuisce alla promozione dello sviluppo sostenibile del territorio sannita attraverso azioni concrete applicate all’energia e all’ambiente e dell’innovazione tecnologica. Al centro del seminario la diga di Campolattaro, l’invaso più grande di tutta la regione Campania costruita a partire dal 1980 per volontà della Cassa del Mezzogiorno.

Sono intervenuti al convegno il Sindaco del Comune di Morcone Luigino Ciarlo, il Presidente del Centro Fiere Gioi Capozzi, il Presidente ASEA Carlo Petriella, Gianluca Maiorano, Responsabile Programmazione ASEA, Giovanni Sportelli e Gilda Buda, rispettivamente Ingegnere e Vice Ingegnere responsabili della diga di Campolattaro, Camillo Campolongo, Presidente del WWF Sannio. Le relazioni hanno ricostruito nel dettaglio tutte le vicende legate alla costruzione della diga, un opera costata 69 miliardi e 344 milioni delle vecchie lire, mai entrata del tutto in funzione. Come è stato sottolineato più volte durante l’incontro, infatti, diverse criticità hanno rallentato in maniera significativa il collaudo tecnico necessario alla messa in funzione della diga, procedimento che è stato avviato solo nel 2006, grazie all’impegno dell’allora governo della Provincia di Benevento. Si tratta di un procedimento che è avvenuto per gradi, seguendo norme e procedure previste dalla legge italiana e che oggi potrà finalmente essere completato grazie alla costruzione della variante Senzamici.

È stato l’intervento del Presidente della Provincia Claudio Ricci a chiarire la questione. Sei tratta, infatti, di una strada che collega Morcone all’omonima contrada, la cui costruzione offre finalmente una svolta al destino della Diga. Finalmente sarà possibile raggiungere il livello di massimo riempimento e, quindi, effettuare il collaudo tecnico necessario, senza la quale la diga resterebbe un’opera incompiuta. “La Diga è la più grande opportunità di sviluppo che ha il Sannio e l’intera provincia di Benevento sia per il fabbisogno idrico per la nostra agricoltura, per la potabilizzazione dell’acqua, per l’enorme potenziale idroelettrico” ha dichiarato il Presidente Ricci. È proprio alla Variante Senzamici che le autorità presenti si sono recate per l’inaugurazione ufficiale. Si chiude, dunque, in bellezza la 45esima edizione della Fiera di Morcone la quale, grazie ai convegni e alle associazioni intervenute, dalla Cia alla Confagricoltura, da Confindustria all’ASEA, ha riportato Morcone , dopo anni di isolamento, al centro del dibattito sulle dinamiche di sviluppo dell’intero Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 3 settimane fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 3 settimane fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 5 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content