fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Candidatura a Città Europea del Vino, decise le tappe per la procedura di riconoscimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto lo scorso venerdì, 21 settembre, presso la sala Cinema Italia di Sant’Agata de’ Goti il Coordinamento Regionale dellAssociazione Nazionale Città del Vino.

Durante l’incontro, presieduto dal coordinatore regionale Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, alla presenza del direttore nazionale Città del Vino, Paolo Benvenuti, sono state riconfermate tutte le cariche in seno al coordinamento.

Tema principale, all’ordine del giorno dell’assemblea, la candidatura dei cinque comuni del Sannio a “Città Europea del Vino 2019”. Un riconoscimento che Recevin, la Rete Europea delle Città del Vino, ogni anno, assegna a un Paese diverso, ponendolo al centro dell’attenzione dell’Europa e del mondo nel promuovere la cultura, l’identità, i paesaggi e i territori del vino.

Un’occasione per Sant’Agata de’Goti, Guardia Sanframondi, Castelvenere, Solopaca e Torrecuso e per la “cultura” vitivinicola ed enogastronomica di questo territorio che vanta una tradizione storica consolidata, che ha prodotto nel tempo un paesaggio di particolare bellezza, che conserva profonde tracce delle trasformazioni e delle evoluzioni sociali, tecnologiche ed economiche legate alla coltura della vite e ad una vera e propria “cultura del vino”, profondamente radicata nella comunità.

A chiudere i lavori e portare il saluto dell’amministrazione comunale della città di Sant’Agata de’Goti nonché del sindaco, Carmine Valentino, l’assessore alle Attività produttive, Marco Razzano, già consigliere nazionale dell’associazione Città del Vino, e oggi tra i quattro membri italiani del CdA di Recevin.

Al coordinamento hanno preso parte i sindaci dei comuni aderenti all’Associazione Città del Vino ai quali è stato proposto in visione, in anteprima, il video che sarà presentato ufficialmente per la candidatura a Città Europea del Vino per i 5 Comuni sanniti e che sarà poi sottoposto al CdA di Recevin, per il definitivo riconoscimento, che avverrà nei primi giorni di ottobre presso il Parlamento Europeo di Bruxelles ed a Parigi in occasione della “Fete des Vendages de Montmatre 2018”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content