fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore, l’opposizione: “Nei primi 100 giorni nessun cambiamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare di opposizione “SìAmo San Lorenzo’” scrive alla cittadinanza di San Lorenzo Maggiore tracciando un bilancio dei primi 100 giorni di amministrazione.

“Sono passati poco più di cento giorni dall’elezione della nuova amministrazione comunale di San Lorenzo Maggiore. Che cambiamento hanno portato i promettitori seriali del cambiamento stesso? La risposta è: nessuno! Forse avranno cambiato idea anche sul cambiamento.”

Si apre così il manifesto firmato dai tre consiglieri comunali, Carlo Barberio, Damiano Di Crosta e Francesco Petronzi.

‘”Questo gioco di parole – proseguono – riassume in breve l’attuale guida amministrativa di San Lorenzo Maggiore. ‘”Cambiare tutto per non cambiare nulla?” avrebbe detto Tancredi nel famoso romanzo Il Gattopardo. I primi atti dell’amministrazione Iannotti, danno il senso di quello che sarà il futuro prossimo: il nulla totale. Zero programmazione e progettazione, zero idea di sviluppo.

Ordinaria amministrazione? Magari! Basterebbe fare un giro per le strade interpoderali, soprattutto in un periodo estremamente importante come quello attuale, per capire che nemmeno la tanto sbandierata ordinaria amministrazione è nell’indole di questa inconcludente amministrazione.

Basterebbe chiederlo ai tanti agricoltori che, quotidianamente, percorrono quei tratti. Strade rotte, con seri pericoli per la pubblica incolumità. Eppure San Lorenzo Maggiore è un paese prettamente agricolo.

Ma questo, qualcuno, lo ricordava solo in campagna elettorale. Ed altri ancora, ne siamo certi, quelle strade le hanno percorse solo per chiedere i voti di preferenza. Inoltre il decoro urbano dell’intero nostro paese lascia ancora molto a desiderare.’’

‘”Basta soltanto ricordare” – proseguono i rappresentanti di minoranza – la triste visione di Via Palazzese, anche in questi ultimi giorni in cui le foglie e l’immondizia varia spadroneggiano sulla carreggiata.

O forse vogliamo parlare delle soste selvagge, anche in spazi riservati ai disabili? Comprendiamo che, attualmente, non vi è personale addetto al controllo. Ma l’etica, verrebbe prima di ogni cosa.

Auspichiamo più controlli in tal senso: a farli non saranno ancora i ragazzi ai quali, in campagna elettorale, era stato promesso il posto da vigile urbano. Cari ragazzi, dovrete aspettare ancora un po’.

E rispetto alle politiche sociali? Non quelle che assolvono a questioni meramente personali, ma quelle che riguardano interessi generali, si intenda. Cosa è stato fatto in tal senso dall’amministrazione e soprattutto dall’assessore al ramo per ri-attivare/potenziare i servizi alle persone e/o l’assistenza domiciliare?  Ed ancora, la programmazione? Qui un primo risultato è stato raggiunto. Sapete quale? Il Comune di San Lorenzo Maggiore non ha presentato alcun progetto per il piano triennale dell’edilizia scolastica 2018-2020.

E adesso, cari laurentini, comprendiamo anche il motivo di alcune candidature. Una sola e semplice parola: Trasferimento.

Almeno, ora, è tutto più chiaro. Per concludere come avevamo iniziato: gattopardescamente, chi ha “sguazzato’”, come piaceva dire a voi, con le passate amministrazioni, oggi è alla Vostra corte. Peccato che, avete costruito un fragile castello di sabbia. E i laurentini questo, in soli cento giorni, già lo hanno capito” –  concludono.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 2 giorni fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 2 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content