fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, ok del Comune al Referendum Comunale per la gestione pubblica dell’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato spontaneo “Cittadinanza Attiva” di Telese Terme, promotore del Referendum Comunale per il ritorno alla gestione pubblica dell’acqua, ha incassato, dopo quello della Segretaria Generale, il parere favorevole anche della apposita commissione istituita dal Sindaco con D.S. n. 11804 del 22/08/2018”. A comunicarlo è l’associazione attraverso una nota stampa.

“Nella determina di commissione – si legge nella nota – è specificato che il Referendum è consultivo e pertanto i Cittadini saranno chiamati ad esprimersi sul tema proposto, affinché il Consiglio Comunale assuma le proprie determinazioni consapevole dell’orientamento della Comunità; la materia è di esclusiva competenza comunale, attenendo alla gestione di servizi pubblici; il quesito proposto appare chiaro, congruo e univoco; la materia oggetto del Referendum non è contraria alla Costituzione e allo Statuto del Comune di Telese Terme; il quesito è correttamente formulato e completo: “Vuole che, in ottemperanza alla volontà popolare espressa col referendum del 12 e 13 giugno 2011, il Consiglio Comunale di Telese Terme riconosca l’acqua quale bene comune di proprietà pubblica e l’accesso alla stessa come diritto fondamentale dell’uomo, promuovendo la non rilevanza economica del Servizio Idrico Integrato, e definendo tempi e linee chiare per il ritorno alla gestione pubblica dell’acqua, a livello comunale, al fine di garantire il benessere dei cittadini?”. Ritiene quindi di esprime giudizio favorevole di ammissibilità ed approva all’unanimità.

Il Comitato – concludono l’associazione – rende noto ai Cittadini che, quanto prima incomincerà la raccolta delle firme che renderanno ufficiale l’indizione del Referendum e che sarà possibile apporle sia presso l’ufficio elettorale del Comune stesso che presso i banchetti che saranno organizzati in vari punti della città, durante il periodo concesso per la raccolta. Il Comitato pubblicherà con l’affissione di manifesti e con altri mezzi le località e gli orari per la raccolta e raccomanda ai Cittadini la massima collaborazione in quanto il numero delle firme richiesto è alto e i tempi sono stretti”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 6 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content