fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Conapo, a Napoli gli “angeli del soccorso” oggi costretti a vivere nell’inferno dei mancati pagamenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Segretario Regionale del Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco della Campania Antonio Tesone, fa sapere che tutto il personale operativo del Comando Provinciale VVF Napoli non riceve, in alcuni casi da mesi, il pagamento delle spettanze accessorie e dei servizi extra prestati.

Indennità di turno, notturno, festivo, indennità di specializzazione, vigilanze, AIB, Servizio “Terra dei Fuochi”, straordinario, eccetera, tali voci concorrono in maniera sostanziale alla retribuzione e su tali “voci” il personale fa affidamento per riuscire a far quadrare i già magri bilanci familiari. Non possiamo ne vogliamo attendere oltre, il lavoro effettivamente svolto va retribuito e il pubblico impiego non fa eccezione, di seguito la definizione stralciata dal quadro giuridico: Per retribuzione si deve intendere il complesso di tutti gli emolumenti che il dipendente riceve in modo fisso e continuativo, come corrispettivo della sua prestazione lavorativa. Il principio della giusta retribuzione contenuto nell’art. 36 Costituzione è operante anche nel settore pubblico, da ciò ne segue che la retribuzione deve essere determinata in misura “proporzionale alla quantità e qualità” della prestazione e “sufficiente ad assicurare al lavoratore ed alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa“. Troviamo inconcepibile nella forma e nella sostanza il mancato pagamento di quanto dovuto al personale.

Per la prima volta il Rapporto Italia 2018 di Eurispes misura il gradimento degli italiani nei confronti dei Vigili del Fuoco, l’86% dei cittadini nel campione rilevato da Eurispes, afferma di nutrire un’alta opinione rispetto all’immagine e all’operato del Corpo Nazionale.

Dice Tesone: Malgrado questo prestigioso riconoscimento, non solo i Vigili del Fuoco ricevono retribuzioni più basse rispetto ai loro colleghi in divisa ma devono anche aspettare mesi per essere pagati, troviamo tutto questo scandaloso.Con quali motivazioni ci chiediamo si può prestare soccorso alla popolazione senza essere pagati? Con che spirito e con quale serenità possono operare i Vigili del Fuoco Napoletani se vengono trattati in questo modo?

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 3 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 1 anno fa

Vigili del Fuoco in sciopero. CONAPO: ‘Ritardi eccessivi nelle promozioni e negli scatti del personale e indennità notturne e festive sottopagate’

redazione 3 anni fa

Vigili del fuoco, il Conapo incontra il sottosegretario Sibilia

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 21 minuti fa

Fusco (CIA): “Le aree interne non sono scarti della modernità, ma risorse strategiche”

redazione 1 ora fa

Benevento, scomparsa un’anziana di 73 anni: ricerche in corso

redazione 1 ora fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, scomparsa un’anziana di 73 anni: ricerche in corso

redazione 1 ora fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

redazione 2 ore fa

Melizzano, denunciato 58enne per porto abusivo di arma: sequestrato sfollagente telescopico

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content