fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Maio (M5s): ‘Il Comune utilizzi in ausiliaria il personale della Difesa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grazie al ministro Trenta, i Comuni potranno utilizzare il personale in ausiliaria della Difesa. San Giorgio non perda questa opportunità”

E’ quanto sollecita in una nota la consigliera d’opposizione del M5S del Comune di San Giorgio del Sannio  Francesca Maio, invitando l’amministrazione Pepe ad “attivarsi per utilizzare a costo zero il personale della Difesa in ausiliaria”.

L’istanza della portavoce M5S di San Giorgio del Sannio trae impulso dalla comunicazione fornita dal ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in merito all’opportunità concessa a tutte le amministrazioni pubbliche di attingere al personale in ausiliaria del Ministero.

“Un Comune ha necessità di un ingegnere specializzato? Di un medico? Di un biologo? O di un informatico?” – l’esempio fornito dal ministro Trenta – “Ebbene, da questo momento, il sindaco o un suo delegato potranno contattare direttamente la direzione del personale militare, chiedere se tra le Forze Armate ci sono professionisti in ausiliaria residenti presso il Comune stesso e chiamarli in supporto dell’amministrazione per i 5 anni previsti!”.

“L’istituto dell’ausiliaria è infatti un periodo transitorio durante il quale il militare, in occasione della cessazione del rapporto permanente di impiego e, in alternativa, al congedo in riserva, può essere richiamato dalla Pubblica Amministrazione della sua provincia di residenza per un periodo di cinque anni. Senza alcun costo supplementare per la P.A., perché il militare in quei 5 anni continua ad essere pagato dalla Difesa”. L’elenco dei militari in ausiliaria è già stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. “Parliamo di professionisti qualificati e pronti a dare il loro contributo a Comuni, Regioni e a tutte le pubbliche amministrazioni che ne avranno necessità”.

“Il Governo – la consigliera del M5S – ha messo finalmente in sistema questo istituto, andando a sostenere anche centinaia di Comuni che, privi dei piani di emergenza per pubbliche calamità, potranno dunque “avvalersi di queste pregiate professionalità”. “Spero che l’amministrazione di San Giorgio del Sannio – la conclusione – si attivi il prima possibile in tal senso”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content