fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Mensa e trasporto scolastico, ad Airola tariffe confermate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nonostante le difficoltà che attanagliano, ormai, tutti gli Enti locali, anche quest’anno il Comune di Airola confermerà qualità e quantità dei servizi a vantaggio della Comunità”. Questo quanto precisato dal sindaco Michele Napoletano con riguardo particolare ai servizi della mensa e del trasporto scolastici.

Quanto alla mensa, la prestazione sarà attiva, per i piccoli dell’Infanzia e della Secondaria di primo grado, entro il 15 ottobre con tariffe rimaste inalterate rispetto al precedente anno scolastico. La popolazione studentesca sarà suddivisa, con riferimento al contributo da versare, in tre fasce Isee: quella fino a 7.000 euro dovrà versare un contributo pari a 2 euro/pasto; la forbice 7.000,01-20.000 sarà chiamata a contribuire per 2,80 euro e, al di sopra dei 20.000 euro, il ticket costerà 3,36 euro.

Le famiglie che presentano da tre figli in su fruitori del servizio saranno esentate da ogni contributo a partire dal terzo figlio. La domanda di accesso al servizio dovrà essere presentata entro il 5 ottobre attraverso la compilazione di modulo reperibile presso l’Ufficio comunale Pubblica Istruzione con allegata certificazione Isee. In quella stessa sede dovranno essere fatte presenti particolari esigenze di tipo alimentare/nutrizionale. Sempre con decorrenza dal mese di ottobre, prenderà il via anche il trasporto degli studenti con, anche in questo caso, modalità e contributi confermati rispetto all’anno scolastico 2017/2018.

Il servizio è rivolto agli studenti di Materna, Elementare e Media: il trasporto per i piccoli della Materna sarà erogato solo se il numero delle richieste sarà superiore a 15. Il costo del ticket mensile è pari a 15, 19 o 20 euro a seconda che la famiglia dello studente rientri, rispettivamente, nella fascia Isee fino a 3.000, fino a 18.000 o oltre 18.000 euro. Anche con riguardo a questo servizio, è prevista l’esenzione dal terzo figlio in poi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 18 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content