fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Forchia sia sede delle scuole medie per ridurre abbandono e dispersione scolastica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituzione di una sede di scuola secondaria di I grado a Forchia per garantire il miglioramento e il potenziamento dell’offerta formativa locale. A chiederlo alla Provincia di Benevento saranno l’I.C. ‘De Sanctis’ e il Comune caudino, che ha approvato una delibera di giunta sulla programmazione. L’obiettivo prioritario dell’Ente e della preside Rosaria Perrotta è quello di ridurre e prevenire in questo modo l’abbandono e la dispersione scolastica al fine di poter concretamente monitorare situazioni specifiche familiari.

Secondo quanto si legge nel documento dell’esecutivo Giordano, firmato lo scorso 17 settembre, l’assenza delle medie sul territorio comporta che “il prosieguo degli studi frequentemente avviene in scuole secondarie di comuni limitrofi del Casertano o della stessa provincia sannita, ma non al ‘De Sactis’ impedendo di verticalizzare le competenze del curriculo, in quanto tale percorso verticale si completa in altri istituti con difficoltà di adattamento ad una nuova realtà scolastica”.

L’intenzione, infatti, è quella di consentire ai ragazzi di completare il primo ciclo del percorso formativo all’interno dello stesso istituto, caratterizzato da un proprio impianto organizzativo e, quindi, da una unitarietà di scelte e interventi che contribuirebbe ad apportare un arricchimento dal punto di vista culturale di cui ne gioverebbe l’intera comunità. Alla luce del fatto che nell’ultimo quinquennio si è avuto un raddoppio delle iscrizioni alla scuola dell’Infanzia che si sono poi riversate alla primaria con un notevole progressivo incremento.

Attualmente a Forchia sono presenti solo la scuola dell’Infanzia e quella Primaria, situata nell’edificio ‘iadanza’, demolito e completamente ricostruito nel 2017 con locali nuovi, moderni e antisismici, dotati di spazi per la didattica adeguati e realizzati nell’ambito del progetto ‘Italia sicura – POR Campania FESR 2007/2013’.

Per risolvere le varie criticità il Comune – aggiunge la delibera – ha anche potenziato il trasporto scolastico e l’offerta formativa con l’insegnamento di inglese e francese, ai quali si aggiungerebbe lo spagnolo.

Manca dunque la scuola media a differenza delle altre due sedi del ‘De Sanctis’ a Moiano, dove è anche la presidenza, e a Bucciano.

L’assenza della sede comporta così lo spostamento quotidiano degli studenti con conseguenti problemi di sicurezza e aggravio economico delle famiglie costrette a sostenere il costo del servizio di trasporto scolastico.

Non ultima la questione spostamenti: “I Comuni che ospitano i plessi dell’Istituto – conclude la delibera – non sono ben collegati dai mezzi pubblici e la rete di trasporti non risulta adeguata a garantire un rapporto costante tra scuola e famiglia, necessario per la crescita formativa dell’alunno”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content