fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Turismo e Cultura, il Comune convoca il comparto: ‘Fare rete per migliorare l’offerta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento torna a riflettere sulle potenzialità turistiche della città. Lo ha fatto con una riunione, convocata dall’assessore al ramo, Oberdan Picucci, che insieme con il sindaco Clemente Mastella ha incontrato gli esponenti di alcune associazioni culturali sannite nella sede dell’assessorato di via Traiano. Alla chiamata hanno risposto alcuni tecnici del settore, Proloco, associazioni e il presidente della sezione turismo di Confindustria, Fulvio De Toma.

Una riunione che è nata per rilanciare l’attenzione sul tema della qualità e dell’organizzazione dell’offerta turistica del capoluogo sannita. “Un momento di confronto preliminare – ha spiegato l’assessore Picucci – che deve servire da punto di partenza per migliorare l’accoglienza e la promozione culturale della città”.

Ha chiesto invece uno sforzo maggiore a tutti il sindaco Mastella: “Concorriamo in regione con degli attrattori culturali formidabili – ha detto -. Noi dobbiamo essere capaci di ritagliarci un nostro spazio e questo si può fare solo se la mano pubblica collabora con quella privata. Non si può sempre attendere che le istituzioni facciano tutto”.

Il Comune, dunque, ha lanciato la sua proposta ai privati. Se il tavolo diverrà permanente, come auspica Picucci, nei prossimi mesi potrebbero vedersi i primi frutti di un lavoro globale capace di includere associazioni, imprenditori ed istituzioni in un ragionamento unico con l’obiettivo di far crescere il settore. Una sfida non semplice, ma che sicuramente vale la pena di combattere. Non è la prima volta, va detto anche questo, che si prova a fare rete tra gli operatori del settore, ma a distanza di anni si parla ancora di potenzialità turistiche e network da organizzare o cartelloni unici degli eventi.

Obiettivi, certamente alla portata della città, ma che tuttavia appaiono secondari. La priorità, infatti, resta la creazione di un piano turistico reale, basato su una proposta concreta e che necessita di essere comunicata.

A Benevento, per fare un esempio, manca una cartellonistica ufficiale e unica per l’intero patrimonio che si aggiunge a delle difficoltà, come il tema trasporti, che non dipendono da Comune e Provincia. L’auspicio è che questo tavolo possa essere il primo passo verso una crescita complessiva di un settore che ha grandi margini di sviluppo, ma che necessita di intervieni e investimenti mirati sulla base di competenze ed analisi di mercato.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 19 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 7 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content