fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Partecipazione a 5 Stelle’ presenta dossier su criticità strutturali nelle scuole cittadine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ iniziato il nuovo anno scolastico, come sempre tra le polemiche – la mensa, l’agibilità degli istituti – ma è iniziato senza che, rispetto allo scorso anno, nulla sia cambiato. Nonostante il sindaco, in politichese stretto, abbia dichiarato in più occasioni che le scuole sono agibili, o forse no, o forse si devono abbattere alcune per poi ricostruirle e così via, dimostrando la sua non visione nell’amministrazione di questa città. E allora noi continuiamo nella nostra battaglia per la sicurezza degli istituti scolastici comunali e qui c’è il risultato delle nostre ulteriori indagini all’interno degli istituti scolastici”.

A scriverlo è il meetup “Partecipazione a 5 Stelle” che aggiunge: “E parliamo degli interni perché, per tutti, è difficile entrare in un istituto a fare foto che testimoniano in maniera inconfutabile le condizioni dello stesso: senza poi parlare dei dirigenti scolastici che, intervistati, dichiarano che per loro va tutto bene.

Andrà bene per loro, andrà bene per il sindaco, andrà bene per i tecnici del Comune ma non va bene ne per noi, né per i bimbi e ragazzi che frequentano gli istituti scolastici comunali ridotti in condizioni a dir poco pietose. E ci siamo solo soffermati solo sulle criticità strutturali senza addentrarci sulle vie di fuga, sugli impianti antincendio, sulle esercitazioni in caso di terremoto e così via. Se lo avessimo fatto, ne siamo sicuri, il quadro d’insieme sarebbe stato ancora più deprimente.

E noi ci chiediamo con che animo il sindaco fa dichiarazioni sull’agibilità o meno delle scuole senza conoscerne le criticità? Lo sa, ad esempio, che le foto che alleghiamo a questo comunicato sono di qualche giorno fa e testimoniano di un grosso buco nel soffitto del plesso Moscati? Per la dirigente va tutto bene? Anche per voi sindaco? Anche per la minoranza, e sottolineiamo minoranza rispolverando vecchi termini usati contro l’amministrazione pepiana perché di tutto si può parlare tranne che di opposizione, presente (???) a palazzo Mosti? Anche per il Prefetto va tutto bene, visto che ha ricevuto un dossier preciso e accurato, usato solo come esempio, relativo a 5 plessi scolastici cittadini?

Qui a Benevento se non si parla più di un argomento o di una criticità questo ha smesso di esistere. Ma la politica che cerca di distogliere lo sguardo dai reali problemi cittadini – conclude il meetup – avrà sempre il nostro fiato sul collo a ricordargli ogni istante ciò che fa e ciò che per imperizia o negligenza, ma soprattutto per ignavia, non fa”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content