fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la lettera: “In via Calandra buche storiche diventate patrimonio archeologico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ormai le buche in prossimità dell’incrocio semaforico di via Calandra con via Nicola Sala sono diventate patrimonio archeologico, tutelate dalla competente Soprintendenza, considerato la storicità della loro presenza”. Si apre così la lettera inviata alla redazione di Ntr24 da un nostro webspettatore, Marco Basili, per segnalare i disagi degli automobilisti e dei pedoni in una zona centralissima e trafficatissima del capoluogo sannita.

“Probabilmente il Comune di Benevento in virtù della tutela archeologica – aggiunge il cittadino – si guarda bene dal provvedere ad ogni opera di manutenzione e ripristino del manto stradale, nonostante che queste buche sia per dimensione sia per collocazione rappresentino un vero pericolo alla circolazione stradale, dove l’abilità del automobilista viene messa a dura prova ogni volta che attraversa l’incrocio, nel saperle evitare, con il rischio di urtare le auto in transito nella corsia opposta.

Tutto questo – prosegue nella missiva – potrebbe essere evitato scongiurando ogni pericolo a persone o cose con la semplice operazione di riempimento delle suddette buche, naturalmente, previa autorizzazione da richiedere alla Soprintendenza archeologica.

Con l’occasione – conclude il cittadino – si segnala anche la presenza di diverse caditoie stradali, nel tratto in questione, che risultano completamente ostruite, bisognose di essere pulite, per evitare la formazione di laghetti in presenza di pioggia, che inevitabilmente riservano una doccia per i pedoni che transitano sul marciapiede limitrofo”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 56 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 58 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content