fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la lettera: “In via Calandra buche storiche diventate patrimonio archeologico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ormai le buche in prossimità dell’incrocio semaforico di via Calandra con via Nicola Sala sono diventate patrimonio archeologico, tutelate dalla competente Soprintendenza, considerato la storicità della loro presenza”. Si apre così la lettera inviata alla redazione di Ntr24 da un nostro webspettatore, Marco Basili, per segnalare i disagi degli automobilisti e dei pedoni in una zona centralissima e trafficatissima del capoluogo sannita.

“Probabilmente il Comune di Benevento in virtù della tutela archeologica – aggiunge il cittadino – si guarda bene dal provvedere ad ogni opera di manutenzione e ripristino del manto stradale, nonostante che queste buche sia per dimensione sia per collocazione rappresentino un vero pericolo alla circolazione stradale, dove l’abilità del automobilista viene messa a dura prova ogni volta che attraversa l’incrocio, nel saperle evitare, con il rischio di urtare le auto in transito nella corsia opposta.

Tutto questo – prosegue nella missiva – potrebbe essere evitato scongiurando ogni pericolo a persone o cose con la semplice operazione di riempimento delle suddette buche, naturalmente, previa autorizzazione da richiedere alla Soprintendenza archeologica.

Con l’occasione – conclude il cittadino – si segnala anche la presenza di diverse caditoie stradali, nel tratto in questione, che risultano completamente ostruite, bisognose di essere pulite, per evitare la formazione di laghetti in presenza di pioggia, che inevitabilmente riservano una doccia per i pedoni che transitano sul marciapiede limitrofo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content