fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vigili del Fuoco, il comandante Di Tullio saluta il Sannio e fa un bilancio del suo quadriennio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ l’alluvione del 2015 l’episodio che, per la sua natura drammatica e per il complesso intervento messo, resta con più intensità nei ricordi del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Michele Di Tullio, che oggi ha salutato la città di Benevento e il Sannio dopo quattro anni di dirigenza al Comando provinciale e prima di approdare, il prossimo 18 settembre, a nuovi incarichi verticali al Comando di Sassari in Sardegna.

Lo ha fatto attraverso una conferenza stampa durante la quale, dopo aver ringraziato i suoi collaboratori, le istituzioni e il territorio, ha tracciato il bilancio di questo quadriennio “che ha visto  – ha detto – Benevento in linea con gli standard nazionali, gradualmente diminuire gli interventi per gli incendi boschivi, ma anche aumentare in maniera preoccupante quelli per gli incendi di automobili“.

“Abbiamo fatte moltissime esercitazioni su pale eoliche e sul fiume – ha aggiunto – soccorsi preordinati, dato impulso al miglioramento delle strutture prevedendone una Montesarchio e un’altra a San Marco dei Cavoti e realizzato l’impianto fotovoltaico su quella di Benevento.”

Ha poi annunciato che sulla questione dell’organico “già da lunedì arriveranno ulteriori 10 unità lavorative per diventare in prospettiva circa tremila.” 

Ha poi aggiornato sullo Stir di Casalduni “dove – ha detto – al momento operano 5 uomini notte e giorno per monitorare la situazione ma – ha precisato – che senza il funzionamento del termovalorizzatore di Acerra i tempi del dimezzamento delle ecoballe aumentano con grossi costi di tremila euro al giorno per la Samte.

Si è poi detto fiducioso nel suo successore, Maria D’Agostino, che si insedierà domani. “E’ beneventana – ha detto – e saprà fare molto bene”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content