fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 13 settembre 2018

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAMTE, SOLANO SI DIMETTE
L’amministratore unico della Samte, Fabio Solano, si è dimesso dalla guida dell’azienda provinciale che si occupa della gestione dei rifiuti nel Sannio. Lo ha fatto questa mattina nel corso di una conferenza stampa per fare il punto della situazione dopo l’incendio dello Stir di Casalduni, impianto gestito proprio dalla società della Rocca. “Dimissioni – ha spiegato Solano – che vogliono dare una scossa all’intero comparto dei rifiuti provinciale e che vogliono portare tutti a prendersi le proprie responsabilità”. “Siamo stati lasciati soli – ha dichiarato Solano -. Tutti hanno voluto individuare nella Samte il colpevole di quanto sta accadendo”. In questo quadro rientra, soprattutto, l’Ato rifiuti che “non ha svolto – ha spiegato l’amministratore – il suo compito non riunendosi mai in questa difficile situazione”.

CUSANO MUTRI, NEI GUAI DITTA PER LAVORAZIONE MARMI
Tre capannoni industriali, attrezzature per segare e lavorare la pietra e rifiuti sequestrati, costituiti da polvere di marmo, fanghi di sedimentazione, imballaggi e materiale abrasivo. Il tutto per un valore di un milione di euro. E’ questo il bilancio dell’operazione effettuata dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli in collaborazione con i militari della locale stazione, che ha portato anche alla denuncia del titolare di una ditta per la lavorazione di marmi.

ISTRUZIONE, AL VIA L’ANNO SCOLASTICO
Al via questa mattina l’anno scolastico per i ragazzi di Benevento. Nel primo giorno di scuola, il sindaco Clemente Mastella – insieme con l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete – ha voluto portare il suo saluto ad alcuni istituti cittadini. Prima tappa del tour è stata la ‘Federico Torre’ dove Mastella ha incontrato il dirigente, i docenti e gli studenti. “A tutti auguro una buona vita – ha detto Mastella -. Lo studio è il primo presidio di libertà e per questo è importante. Il nostro impegno sarà rivolto anche alla lotta alla dispersione scolastica che è un fenomeno che sembra essere stato dimenticato, ma che invece rappresenta un regressione educativa da debellare”. Intanto, l’anno scolastico di Benevento parte con ancora due incognite: la prima legata al rischio sismico, sulla quale si sta ancora lavorando, mentre la seconda riguarda la questione mensa.

DE LA SALLE, SI TORNA TRA I BANCHI
Una mongolfiera che si alza in volo come metafora del nuovo viaggio che l’istituto paritario “De La Salle“ di Benevento riprende e continua, dopo i timori delle settimane scorse di un rischio chiusura, verso la prestigiosa meta della crescita educativa e formativa dei tanti allievi beneventani e sanniti che lo frequentano e che – come ha spiegato la coordinatrice didattica, Maria Buonaguro, nella giornata dell’accoglienza e dell’inaugurazione delle attività didattiche alla presenza di tutti i rappresentanti istituzionali – preserva in maniera sinergica una lunga tradizione sul territorio nella formazione dai 3 ai 19 anni.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Al Comando dei vigili del fuoco di Benevento è in programma l’inaugurazione della mostra permanente “acqVVeFuoco”, rivolta ai ragazzi della scuola secondaria di II grado. L’appuntamento è alle ore 10.30 alla presenza del dirigente dei pompieri sanniti Michele Di Tullio e del dirigente scolastico Michele Ruscello. Alle ore 12.10, il tecnico  del Benevento Calcio Cristian Bucchi incontrerà gli organi di informazione presso la sala stampa dello stadio “C. Vigorito” prima della trasferta a Venezia.

Annuncio

Dall'autore

redazione 18 secondi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 49 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content