CRONACA
Tutela ambientale, sequestri a Cusano Mutri: nei guai ditta per la lavorazione di marmi

Ascolta la lettura dell'articolo
Tre capannoni industriali, attrezzature per segare e lavorare la pietra e 30 metri cubi di rifiuti sequestrati, costituiti da polvere di marmo, fanghi di sedimentazione, imballaggi e materiale abrasivo. Il tutto per un valore di un milione di euro.
E’ questo il bilancio dell’operazione effettuata dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli in collaborazione con i militari della locale stazione, che ha portato anche alla denuncia del titolare di una ditta per la lavorazione di marmi.
Le forze dell’ordine sono intervenute e hanno accertato che l’azienda, operante nel campo della lavorazione del marmo dal 1992, era priva della prescritta autorizzazione alle emissioni degli scarti di lavorazione in atmosfera e non aveva avviato a recupero e smaltimento i rifiuti prodotti dalla propria attività, nel termine dei 12 mesi stabiliti per il deposito temporaneo.