fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Endoscopia, il Sannio sperimenta metodo innovativo con ‘video capsule’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato eseguito, per la prima volta nel Sannio, un esame di endoscopia capsulare: metodo innovativo e sicuro, complementare alla colonscopia tradizionale, che viene effettuato tramite l’ingestione di una video capsula, dalle dimensioni di un antibiotico tradizionale, capace di esplorare e visionare sia il piccolo che il grande intestino.
L’indagine è stata effettuata presso l’ambulatorio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del presidio Asl di Cerreto Sannita dalla dottoressa Rosamaria Bozzi su una paziente di 63 anni nell’ambito dello screening del colon retto promosso da questa Azienda.

“Si tratta di un metodo innovativo e per niente invasivo – ha dichiarato Bozzi – che viene effettuato su classi di pazienti selezionati. Nel caso esaminato a Cerreto, la colonscopia era risultata incompleta fino alla fessura epatica rendendo necessaria un’ulteriore valutazione con l’esame di video capsula con la quale abbiamo visionato i restanti tratti dell’intestino non esplorati e non esplorabili con la colonscopia tradizionale. Al di là della preparazione intestinale che viene ottimizzata, attualmente rappresenta un’analisi complementare alla colonscopia tradizionale laddove quest’ultima non possa essere effettuata oppure risulti inefficace per particolari anatomie del paziente o per particolari patologie”.

Il tipo di capsula utilizzata è l’ultima lanciata sul mercato; misura 31×11 mm, come un antibiotico tradizionale, ed ha la particolarità di poter esser attivata anche a livello del piccolo intestino. Le due lenti poste ai poli terminali consentono una visualizzazione compresa tra i 175 e i 280/300 gradi. Come tutti i dispositivi di video capsula consente solo l’effettuazione di un esame diagnostico, non anche biopsie.
In Campania è possibile sottoporsi a quest’esame solo presso l’ambulatorio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Cerreto Sannita e presso l’IRCCS Pascale di Napoli.

“La direzione della Asl – ha aggiunto il direttore generale, Franklin Picker – raccoglie i frutti degli investimenti fatti a beneficio dell’utenza in termini di professionalità e tecnologie. I nostri specialisti devono poter operare disponendo delle migliori e più avanzate tecnologie disponibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 4 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 21 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 45 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 52 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content