fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il Pd: “Disagi nelle scuole di Epitaffio e San Vito. Comune negligente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina gli alunni del plesso scolastico “Papa Orsini” di contrada Epitaffio sono stati costretti a tornare tra i banchi in una situazione di serio pericolo. Il cancello principale d’accesso alla scuola è stato divelto lo scorso 16 agosto in seguito ad un incidente stradale e nonostante numerose sollecitazioni da parte della preside al Comune di Benevento per ripristinarne il funzionamento e per rimuovere i pezzi in ferro ormai inutilizzabili, ad oggi non c’è stato ancora alcun intervento”.

A denunciarlo è il gruppo consiliare Pd a Palazzo Mosti, che spiega: “Per adesso sappiamo solo che lunedì 10 settembre, quasi un mese dopo, due addetti del Comune si sono recati presso l’istituto spiegando che le spese per risistemare il cancello sono irrisorie, ma che prima occorreva portar via le parti rotte. Gli stessi hanno precisato che la rimozione di queste ultime sarebbe avvenuta il giorno successivo, ma al “Papa Orsini”, per tutta l’intera giornata, non si è presentato nessuno.

Oggi è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico – continua la nota – e la faccenda non è stata ancora risolta: il Comune è in negligente e colpevole ritardo perché avrebbe avuto tutto il tempo, dal 16 agosto, di rimettere a posto il cancello. E invece si sono ricordati di inviare degli addetti solo due giorni prima dell’avvio delle lezioni, senza tuttavia passare all’azione.

Dopo il trambusto che si è creato (ma si deve sempre arrivare a questo per rivendicare un sacrosanto diritto come quello allo studio in sicurezza?), siamo pronti a scommettere che nelle prossime ore le parti in ferro fuori uso saranno tolte via, ma quanto bisognerà ancora attendere per la ricostruzione del cancello? Di certo non sarà fatta in tempi brevi e nel frattempo funzionari e assistenti scolastici, insegnanti e genitori si ritroveranno alle prese con una situazione incresciosa ancorché altamente preoccupante: nella scuola primaria (equivalente alle elementari) “Papa Orsini” ci sono ben 81 alunni di cui alcuni molto piccoli che con un cancello sempre aperto per via del mancato intervento da parte del Comune, vanno incontro ad rischio concreto essendo l’Istituto adiacente ad una strada a scorrimento veloce come la Statale Appia.

Ma non finisce qui. Disagi più o meno simili anche per il plesso scolastico di contrada San Vito. In questo caso sono stati i genitori a lanciare l’allarme in merito ad una situazione di totale degrado che attanaglia l’Istituto. I bambini della scuola dell’infanzia e primaria oggi saranno accolti da erbacce, sterpaglie e rifiuti che non sono stati rimossi, più ruggine sui cancelli che sono sono stati tinteggiati e alcune . Non proprio il modo ideale per festeggiare il primo giorno di scuola. Non è certo il modo di tenere una scuola.

Oltre ai controlli per la sicurezza sismica degli edifici scolastici, che pure verranno espletati in notevole ritardo, – conclude il Pd – c’è qualcuno deputato a verificare le condizioni igienico-sanitarie sia interne che esterne alle strutture? Possibile che nessuno a Palazzo Mosti si stia rendendo conto di dove stiamo andando a finire?

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 6 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content