fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vigili del fuoco, Di Tullio saluta il Sannio: il 15 settembre il passaggio di consegne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 15 settembre è previsto il passaggio di consegne  tra l’Arch. Maria Angelina D’Agostino  nuovo Comandante dei vigili del fuoco di Benevento, e l’Ing.Michele Di Tullio, promosso Dirigente superiore e trasferito al Comando di Sassari.

La D’Agostino è  entrata nel Corpo nazionale dal 1999 ed ha operato presso i Comandi di Roma, Vercelli, Benevento e Campobasso. Prima di acquisire il ruolo di Comandante é  stata Dirigente referente del Soccorso tecnico  e della Prevenzione Incendi presso la Direzione regionale del Molise. Ha partecipato a progetti e gruppi di lavoro promossi dal Dipartimento dei vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della difesa civile. Ha preso parte ad esercitazioni di Protezione civile a carattere internazionale. E’ stata relatrice a seminari ed incontri tecnico- scientifici organizzati dall’Universita’ degli Studi Federico II di Napoli ed ha preso parte a grandi emergenze come l’alluvione del Po del 2000, il sisma dell’Aquila, il sisma del Pollino ed il Sisma del Molise. Ha redatto diverse pubblicazioni su riviste di settore in materia di antincendio.

La nuova Comandante, beneventana di origini, afferma che metterà tutta la professionalità  da lei acquisita nei circa 20 anni di attività al servizio del proprio territorio, operando in favore della Prevenzione dei rischi e per la diffusione della cultura della sicurezza.

Intanto il Comandante uscente Michel Di Tullio ha voluto salutare il Sannio così: “Il 15 settembre 2018 termina il rapporto di lavoro con il Comando dei Vigili del Fuoco di Benevento in occasione del passaggio alla dirigenza superiore ed è questa l’occasione per ringraziarvi per le tante cose fatte insieme, la disponibilità e la collaborazione che ho ricevuto.

Lascerò questa magnifica provincia con tutta la sua gente per approdare nella calda Sardegna e per la precisione a Sassari pare la più ampia provincia d’Italia con un Comando molto più complesso e articolato.

A qualcuno dispiacerà, ad altri magari no, ma volevo comunque ringraziarvi perché ognuno di voi, a suo modo, anche in questo mondo ormai triste e arido, in questi anni in cui ho avuto momenti lieti e giorni bui, ha saputo darmi qualcosa: benevolenza, amicizia, allegria, affetto, cultura, sorrisi e soprattutto tanta umanità e mi ha fatto capire quanto amo questo lavoro.

Esprimo a tutti voi, con profonda gratitudine, un sincero augurio di un futuro pieno di soddisfazioni, sia dal punto di vista professionale che personale. Vi lascio con sinceri sentimenti di orgoglio, per aver avuto il piacere di conoscervi e aver potuto lavorare con molti di voi”.

GLI AUGURI DEL CONAPO – Il CONAPO, Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco Benevento, a nome di tutti gli iscritti desidera formulare i migliori auguri a Maria Angelina D’Agostino, per il nuovo compito che è stata chiamata ad assolvere nel delicato e importantissimo incarico di Comandante Provinciale VVF di Benevento. L’architetto D’Agostino, già in passato presso il Comando Provinciale VVF di Benevento, aveva ricoperto il ruolo di Funzionario Tecnico e il giorno 15 Settembre torna come Dirigente dello stesso Comando.

“Intendo assicurare da parte mia e della sigla sindacale che rappresento – spiega Livio Cavuoto, segretario provinciale CONAPO Benevento – la più leale e fattiva collaborazione, nel rispetto reciproco dei rispettivi ruoli scevri da ogni pregiudiziale.

Il tema sicurezza è oggi molto sentito dai nostri concittadini, che si aspettano dagli uomini e le donne del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, prontezza e vicinanza nei momenti di maggiore difficoltà, questi sono gli obiettivi, a nostro avviso, che devono condividere dirigenza e organizzazioni sindacali per innescare una spirale virtuosa oggi più che mai necessaria.

Siamo consapevoli – conclude – dei numerosi e grandi problemi che il Comando Provinciale VVF di Benevento è chiamato ad affrontare, anche con organici non sempre adeguati, ma siamo anche convinti della necessità di realizzare un più alto e costante coordinamento e dialogo costruttivo tra dirigenza e organizzazioni sindacali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 3 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 5 mesi fa

Emergenza calabroni e vespe: protocollo d’intesa tra Asl e vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content