fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La caserma Pepicelli torna a ‘vivere’ con il raduno di 100 ex Allievi Carabinieri Ausiliari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In attesa della nuova destinazione d’uso, la Caserma “Pepicielli”, ex sede della Scuola Allievi Carabinieri, ha rappresentato il luogo “nostalgico“ dove, su una lodevole iniziativa di alcuni ex commilitoni, questa mattina si sono dati appuntamento più di 100 ex allievi Carabinieri Ausiliari, del 140° corso, a distanza di 30 anni esatti dal servizio militare addestrativo prestato a Benevento nel periodo settembre – novembre 1988.

Gli ex allievi ausiliari, provenienti da tutte le regioni di Italia, in particolare, dal Centro Sud, uomini affermati nei vari settori professionali, alcuni dei quali militanti tuttora nelle file dell’Arma, sono stati ricevuti presso la sala convegno del Comando Provinciale dal comandante Alessandro Puel che ha dato il benvenuto a tutti i convenuti Alcuni dei quali accompagnati da consorti e familiari) e ha rimarcato come il raduno sia il segno tangibile dello spirito di corpo che contraddistingue “La Benemerita” . All’incontro non è mancata la partecipazione degli appartenenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Benevento con il Presidente della locale Sezione A.N.C., Elio Adamo.

Il Comandante Provinciale, in un breve briefing, ha illustrato a tutto il gruppo la storia e le origini della struttura militare di viale Atlantici, istituita ufficialmente come Scuola Allievi Carabinieri il 1° agosto 1982, attraverso la proiezione di un filmato, che ha ripercorso le varie fasi di vita della caserma (da seminario a istituto di formazione militare) e le tappe più importanti nelle 11 settimane di corso militare.

I partecipanti alla manifestazione, tra i quali anche ex istruttori (comandanti di Squadra e di plotone) si sono poi radunati davanti al monumento ai Caduti dedicato al Maresciallo Medaglia d’Oro al Valor Militare Francesco Pepicielli all’ingresso della ex Scuola, dove è stata data solennità all’incontro, con la deposizione di una corona d’alloro alla memoria del caduto e la recita della preghiera del Carabiniere dedicata alla“Virgo Fidelis”,  patrona dell’Arma, suscitando evidente emozione e nostalgia nei convenuti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content