fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza sismica, attenzione puntata sulle scuole: vertice a Palazzo Mosti

A Palazzo Mosti incontro con gli ordini professionali anche sulla misura del "Sisma bonus". Reale: "Istituiremo uno sportello dedicato ai cittadini"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna alta l’attenzione sul tema della sicurezza sismica delle scuole di Benevento. Nel pomeriggio, a margine di una riunione con gli ordini professionali sul tema del “Sisma bonus”, l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello ha annunciato un incontro per domani mattina per decidere cosa fare prima dell’inizio dell’anno scolastico.

L’obiettivo è quello di avere uno screening completo delle scuole gestite da Palazzo Mosti così da intervenire in maniera preventiva per la sicurezza degli studenti. “Al momento non possiamo escludere nulla – ha commentato Pasquariello – dopo una relazione tecnica dei nostri uffici prenderemo una decisione definitiva anche relativa alla possibilità di lasciare chiuso qualche istituto. E’ chiaro che il nostro obiettivo principale resta la sicurezza dei ragazzi”.

Contemporaneamente partirà una operazione di sensibilizzazione nei confronti di Regione e Governo per accelerare lo stanziamento di fondi dedicati: “I Comuni – ha spiegato l’assessore – non hanno le possibilità finanziare per intervenire direttamente. Abbiamo partecipato a progetti regionali e nazionali, ma il tempo della burocrazia è lungo e noi non vogliamo correre rischi”.

Su questo punto di vista si sta già muovendo il primo cittadino, Clemente Mastella, che in giornata ha inviato una comunicazione ufficiale al governatore Vincenzo De Luca per chiedere una riunione con i sindaci dei Comuni capoluogo della Campania. “Si tratta, infatti, di un problema comune per tutti e da affrontare in maniera globale”, ha concluso l’assessore di Palazzo Mosti.

Sempre in tema di sicurezza sismica, nel pomeriggio, Mastella ha incontrato gli esponenti degli ordini professionali per sensibilizzare ad usufruire del “Sisma bonus”. Si tratta di una misura poco utilizzata fino ad oggi, ma che potrebbe contribuire a rendere più sicure le abitazioni del capoluogo. Il Comune attiverà uno sportello dedicato per dare tutte le informazioni necessarie ai cittadini che attraverso uno sgravio fiscale potranno realizzare interventi di manutenzione agli edifici. “Si tratta di una opportunità importante – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Antonio Reale – ci auspichiamo che tutti la colgano”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 20 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 2 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 24 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 48 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content