fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Degustazioni, cultura e promozione del territorio: a Torrecuso ritorna VinEstate

La manifestazione, in programma dal 31 agosto al 2 settembre, è stata presentata alla Camera di Commercio. L'organizzazione ha anche previsto un servizio navetta con partenza da piazza Risorgimento, a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto a Torrecuso per l’edizione 2018 di VinEstate, la tradizionale kermesse dedicata ai vini del Taburno. Dal 31 agosto al 2 settembre il centro storico del comune sannita è pronto ad accogliere appassionati e curiosi per un viaggio affascinante tra territorio, tradizioni e produzioni enogastronomiche.

La manifestazione, giunta alla 44esima edizione, è stata presentata nel pomeriggio alla Camere di Commercio di Benevento alla presenza del sindaco di Torrecuso, Erasmo Cutillo, e del presidente dell’ente di piazza IV Novembre, Antonio Campese.

Momento clou del week end saranno le attesissime degustazioni dei prodotti delle 20 cantine del territorio con eventi studiati per accontentare tutti gli appassionati dell’enologia, da quelli più esperti agli amatori. Ma non è tutto, nel corso delle tre serate spazio anche a momenti di approfondimento con seminari e dibattiti, al cibo con lo street food, prodotti tipici e un food truck, ed infine alla musica e al teatro per allietare le serate.

VinEstate, però, rappresenta anche un importantissimo veicolo di promozione territoriale e di valorizzazione del grande lavoro che le aziende del settore svolgono nel Sannio. “Un modo per far crescere l’economia e dare anche la possibilità a molti giovani imprenditori di investire nel Sannio senza dover lasciare il proprio territorio arricchendolo di nuove esperienze”, ha sottolineato il primo cittadino di Torrecuso.

Soddisfazione anche per il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese: “VinEstate è una manifestazione che 44 anni valorizza il lavoro degli imprenditori – ha concluso -. Il Sannio non ha nulla da invidiare ad altri territori ed è importante far crescere eventi come questo senza disperdere le energie”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content