FORMAT
Wg flash 24 del 24 agosto 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
CASALDUNI, BRUCIANO I RIFIUTI DELLO STIR
Incendio allo Stir di Casalduni, l’impianto gestito dalla Samte e di proprietà della Provincia di Benevento che lavora la frazione di rifiuti solidi indifferenziati. Sul posto le squadre dei pompieri provenienti da Benevento e dai tre distaccamenti, con il supporto di due autobotti e un’autoscala, che sono intervenuti per spegnere le fiamme sviluppatesi all’interno del capannone di circa 300 mq. Ingenti i danni alla struttura, dalla quale sarebbe partito il fuoco, che poi si è propagato anche all’esterno interessando del materiale presente in una vasca del piazzale. A Casalduni anche il presidente della Provincia, Claudio Ricci, gli agenti della Questura di Benevento e i carabinieri che hanno avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto e capire cosa abbia causato il rogo dei rifiuti.
FUMO ED ESALAZIONI A CASALDUNI: ORDINANZA DEL SINDACO
Allarme inquinamento a Casalduni, dove cresce la paura della popolazione a causa del gravissimo incendio sviluppatosi all’interno dell’impianto Stir, che lavora la frazione di rifiuti solidi indifferenziati. A spaventare cittadini e amministrazione comunale è soprattutto la notevole colonna di fumo prodotta dal rogo nell’area di località San Fortunato, che sta provocando una grave situazione di emergenza. Proprio per questo motivo il sindaco Pasquale Iacovella ha firmato un’ordinanza con l’obiettivo di tutelare la pubblica incolumità e di evitare il pericolo di un diretto coinvolgimento della cittadinanza e della salute pubblica a causa delle esalazioni dovute al fumo diretto da ore verso l’abitato circostante. Il primo cittadino ha così vietato temporaneamente e in via del tutto provvisoria la permanenza dei cittadini nelle strade pubbliche e nei luoghi pubblici su tutto il territorio comunale, invitando a rimanere in casa con porte e finestre chiuse,
PONTI, ECCO LA TASK FORCE DELLA ROCCA
Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha istituito una task force per censire la rete stradale e infrastrutturale di proprietà della Rocca. Il team dovrà dare una risposta tempestiva al Ministero dei trasporti che lo scorso 20 agosto ha inviato una richiesta di ricognizione delle arterie del Sannio in seguito alla tragedia di Genova. La squadra sarà composta del presidente Ricci; dai consiglieri provinciali Giuseppe Di Cerbo e Renato Lombardi; dal direttore generale Franco Nardone; dai responsabili della Viabilità Gennaro Fusco, Salvatore Minicozzi, e Michelantonio Panarese; e dai dirigenti Serafino De Bellis e Giuseppe Marsicano.
BENEVENTO-LECCE: DIRIGE SACCHI DI MACERATA
La gara Benevento-Lecce, in programma lunedì 27 agosto, ore 21.00, allo stadio “C. Vigorito” di Benevento, è stata affidata a Juan Luca Sacchi di Macerata. Il direttore di gara marchigiano sarà coadiuvato dagli assistenti Luigi Rossi di Rovigo e Luigi Lanotte di Barletta. Quarto ufficiale Luca Massimi di Termoli.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Si celebra oggi, 24 Agosto, la Festa del Santo Patrono di Benevento, San Bartolomeo. Nella Basilica intitolata all’apostolo si celebrerà la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Felice Accrocca alle ore 19.