fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, ponte sul fiume Tammaro chiuso dal 2015: il sindaco scrive al ministro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele, ha inviato una nota di sollecito al Ministero Infrastrutture e al prefetto di Benevento per un intervento sul ponte sul fiume Tammaro chiuso al traffico dall’ottobre 2015.

“A seguito della chiusura – scrive il primo cittadino -, la strada statale 212 di collegamento tra l’abitato di Pesco Sannita verso l’area del Fortore è interrotta. Ad oggi nonostante i vari solleciti inviati nulla è stato fatto e il tutto versa in   stato di totale abbandono.

Tale struttura -spiega Michele – rimase gravemente danneggiata a seguito degli eventi alluvionali dell’ottobre 2015, tanto da essere totalmente interdetta al transito con consequenziale interruzione della viabilità della SS. N. 212. Tutto ciò ha comportato, e comporta, gravi disagi al territorio interessato essendo venuta meno una delle arterie principali delle aree interne della Campania. A tutt’oggi, a distanza di circa tre anni dal disastroso evento, a nulla sono valsi i vari solleciti nei confronti di ANAS S.p.a, che giustifica lo stato d’inerzia con la mancanza di finanziamenti da parte del competente Ministero. Tale situazione provoca notevoli disagi per gli abitanti dei luoghi costretti a fare lunghi percorsi per raggiungere i centri abitati e le altre arterie principali e, tra l’altro, non possono usufruire neanche dei servizi del trasporto pubblico in quanto interrotto. Tanto con gravi danni all’economia della zona già fortemente precaria.

Oltretutto tale opera – conclude il sindaco -, rimasta totalmente abbandonata a se stessa, costituisce un grave elemento di pericolo in caso di esondazioni del fiume Tammaro che è l’unico elemento di deflusso della diga di Campolattaro. Per questo chiedo di procedere con urgenza alla risoluzione del problema, in modo tale da ripristinare la viabilità interessata e nel contempo eliminare un grave elemento di degrado ambientale e di pericolo per il territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 1 mese fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 2 mesi fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

redazione 2 mesi fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Primo piano

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content