fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Reino, il 26 agosto chiude la mostra “La Grande Guerra e il contributo dei reinesi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica prossima 26 Agosto apertura dalle 10.00 alle 13.00 della Mostra storica sulla Grande Guerra con servizio di guida.
La Mostra, inaugurata il 22 luglio e aperta nelle serate di martedì, giovedì, sabato e domenica, è stata visitata da molte centinaia di persone che l’hanno decisamente apprezzata: molte le dichiarazioni di congratulazioni ed apprezzamento sia per l’organizzazione che per la bravura delle giovani guide: studenti del Liceo Classico Medi- Livatino di San Marco dei Cavoti e dell’Istituto ad indirizzo economico Don Peppe Diana di Circello.
Sul “quaderno ricordo” dover era possibile lasciare la propria firma, molti sono stati i commenti anche di sincera commozione per quanto visto nelle sale o nel video “La Storia fatta di storie” con i ricordi dei discendenti dei combattenti reinesi.

Organizzata dal Responsabile del Progetto Antonio Tosto in diverse “sezioni”, la Mostra consente innanzitutto – come ben spiegano le giovani guide – un approfondimento sulla Grande Guerra dal punto di vista dello svolgimento cronologico degli eventi grazie alle Tavole di Achille Beltrame raccolte in 33 pannelli illustrativi.

I 21 pannelli “Fede e Valore” dell’Esercito Italiano che si incontrano successivamente, consentono di focalizzare l’attenzione anche su temi rilevanti e significativi quali le innovazioni tecnologiche che accompagnarono il conflitto, il ruolo delle donne, la salvaguardia del patrimonio artistico, la necessità di elaborare il lutto enorme lasciato dal conflitto con la nascita dei grandi Sacrari e del Monumento al Milite ignoto.

Altre sezioni riguardano Reino che con 163 combattenti di cui 16 caduti e 17 fatti prigionieri, dette il suo qualificato contributo, perfettamente in linea con quello nazionale. Molto toccanti le brevi note biografiche sui caduti, frutto della ricerca storica realizzata da studenti reinesi coordinato da Massimiliano Colesanto.

Tra i combattenti reinesi vi fu anche una Madaglia al Valor Militare ottenuta sul campo a Castagnevizza da Domenico Tozzi, al quale è stata intitolata dal Comune una terrazza panoramica all’entrata del paese.

Completano le varie sale numerose divise d’epoca ed altri cimeli – tra cui una fantastica bicicletta pieghevole in uso ai Bersaglieri – appartenuti ad eserciti di diversa nazionalità, di grande valore e significato. Infine va citata l’esposizione dei 96 bozzetti presentati al concorso di creatività per la realizzazione di un “Logo locale” delle commemorazioni e quella di 8 tabelloni sugli esordi dell’aeronautica Militare.

La Mostra resterà eccezionalmente visitabile, previa prenotazione, da parte delle scuole di ogni ordine e grado fino al 27 Settembre, dopodiché verrà smontata e i preziosi contributi ottenuti in prestito – grazie al Generale Antonio Zerrillo – da collezionisti private ed Enti pubblici piemontesi, restituiti.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content