fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fumo ed esalazioni a Casalduni, il sindaco: “Restate a casa con porte e finestre chiuse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allarme inquinamento a Casalduni, dove cresce la paura della popolazione a causa del gravissimo incendio sviluppatosi all’interno dell’impianto Stir, che lavora la frazione di rifiuti solidi indifferenziati. A spaventare cittadini e amministrazione comunale è soprattutto la notevole colonna di fumo prodotta dal rogo nell’area di località San Fortunato, che sta provocando una grave situazione di emergenza.

Proprio per questo motivo il sindaco Pasquale Iacovella ha firmato un’ordinanza con l’obiettivo di tutelare la pubblica incolumità e di evitare il pericolo di un diretto coinvolgimento della cittadinanza e della salute pubblica a causa delle esalazioni dovute al fumo diretto da ore verso l’abitato circostante.

Il primo cittadino ha così vietato temporaneamente e in via del tutto provvisoria la permanenza dei cittadini nelle strade pubbliche e nei luoghi pubblici su tutto il territorio comunale, invitando a rimanere in casa con porte e finestre chiuse, in attesa di rilievi tecnici più dettagliati ed accurati, nonché dello spegnimento dell’incendio. Vietate anche le manifestazioni ludico-sportive, fruizione di impianti o altri eventi programmati all’aperto. La stessa ordinanza è stata adottata anche a Fragneto Monforte dal sindaco Raffaele Caputo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 7 giorni fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 15 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 15 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

La fine dell’impero

redazione 15 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 15 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 15 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content