fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl, a San Giorgio del Sannio e Bucciano presidi veterinari per la salute degli animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Asl di Benevento comunica che le prestazioni sanitarie in materia di lotta al randagismo e igiene urbana veterinaria verranno garantite presso il Presidio di Assistenza Veterinaria di San Giorgio del Sannio, diretto da Antonio Facchiano e presso l’Ambulatorio di Bucciano diretto da Rossella Tucci.

Le due strutture sanitarie entreranno a pieno regime a partire dal 1° settembre grazie ad una politica aziendale che così ha voluto garantire le migliori condizioni di salute per gli animali e, di conseguenza, per i cittadini.

Presso il PAV di San Giorgio del Sannio sarà possibile effettuare: l’identificazione degli animali mediante microchip e registrazione nella banca dati dell’anagrafe canina regionale informatizzata ed ulteriori adempimenti in materia di anagrafe (trasferimenti, cessioni, denunce di smarrimento/ritrovamento, decessi); il rilascio passaporto per animali da compagnia; la sterilizzazione di tutti i cani senza padrone prima dell’invio ad altra destinazione; il primo soccorso e terapie clinico chirurgiche di primo livello sui cani senza padrone a seguito di interventi di soccorso a carattere d’urgenza ed eventuale stabilizzazione dei soggetti per il trasferimento presso il CRIUV (Centro Regionale Igiene Urbana Veterinaria) per in interventi di alta specializzazione; il piano di monitoraggio regionale Leishmania canina; il registro tumori animali; la formazione ed informazione in materia di randagismo ed igiene urbana veterinaria; la richiesta di censimento delle colonie feline, sterilizzazione dei gatti delle colonie feline registrate; il controllo delle popolazioni sinantrope e selvatiche ai fini della tutela della salute umana e dell’equilibrio tra uomo, animale e ambiente; il primo soccorso delle popolazioni sinantrope, eventuale stabilizzazione per il trasferimento al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Napoli.

Il presidio sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 20, e sabato dalle ore 8 alle 14. Il numero di telefono da contattare è lo 0824/480603.

Presso l’Ambulatorio di Bucciano saranno garantite: l’anagrafe mediante microchip e registrazione nella banca dati dell’anagrafe canina informatizzata; il rilascio passaporto per animali da compagnia; il primo soccorso dei cani senza padrone per interventi aventi carattere di urgenza e la stabilizzazione dei cani da trasferire per interventi di alta specializzazione in struttura regionale; la registrazione delle colonie feline; il registro tumori animali; la formazione ed informazione in materia di randagismo ed igiene urbana veterinaria.

L’ambulatorio sarà aperto il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle 12,30. Il numero di telefono da contattare è lo 0823/715188.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content