fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio sesto in Italia per crescita di imprese legate a gioco e scommesse: +20,3% dal 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2018 aumentano del 6,9% le imprese del gioco in Italia, ma ancor di più nel Sannio con un +20,3% che fa classificare la provincia di Benevento al primo posto in regione e al sesto nella classifica nazionale per crescita dal 2017 ad oggi.

Una fotografia chiara e al tempo stesso preoccupante – al di là dell’aspetto imprenditoriale e occupazionale -, quella scattata dall’elaborazione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati del registro imprese 2018 e 2017 relativi alle sedi di impresa ed alle localizzazioni attive specializzate nel gioco (dichiarata quale attività esclusiva o principale). Si tratta soprattutto di attività connesse con le lotterie e scommesse tra sale gioco anche su internet e bingo, bookmakers e ideazione concorsi (1586 in Campania su 6.136 a livello nazionale) e gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro (429 su 3.733 in Italia).

In Italia sono 11.139 le attività legate al gioco. Crescono dal 2017 quando erano 10.418. Prima nel Paese per attività legate a gioco e scommesse è Napoli con 1.307 (11,7% del totale nazionale, +4,6% in un anno) seguita da Roma (904, 8,1% italiano e +4,8%) e Milano (480, 4,3% e +9,1%). Vengono poi Bari, Salerno e Caserta.

E il Sannio? Si è passati dalle 69 attività dello scorso anno alle 83 del 2018, dove a farla da padrona sono i ‘point’ connessi con lotterie e scommesse (54) seguiti da quelli che gestiscono apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a monete o gettoni (23) e ricevitorie del Lotto, SuperEnalotto e Totocalcio (6).

L’allarme, lanciato già dalla Caritas con diverse iniziative, era già stato evidenziato da un’altra indagine di Infodata del Sole 24 Ore che si era rivolta all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, chiedendo ed ottenendo i dati relativi ai primi sei mesi del 2017. Il risultato? Quasi 155milioni di euro giocati sul territorio provinciale tra slot machine, gratta&vinci, SuperEnalotto e scommesse, in appena sei mesi da gennaio a giugno dello scorso anno.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Alberto Tranfa 1 anno fa

Benevento, “Le Streghe” lancia progetto contro dipendenza dal gioco d’azzardo tra i giovani

redazione 1 anno fa

Rapporto sull’azzardo on line nei piccoli comuni: tre paesi sanniti nella classifica negativa di Cgil e Federconsumatori

ntr24admin 3 anni fa

Lotta alle dipendenze, l’Asl di Benevento offre tredici borse di studio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content