fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Nubifragio e danni a San Giorgio del Sannio, Pepe chiede lo stato di calamità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo stato di calamità naturale per il maltempo di oggi. A chiedere il riconoscimento ‘con ogni urgenza e tempestività’ è Mario Pepe, sindaco di San Giorgio del Sannio, che invoca anche immediati sopralluoghi per raccogliere tutti i dati della devastazione calamitosa e per definire l’entità dei danni causati.

Secondo quanto riferito dal primo cittadino, “le campagne del Comune sono state diffusamente dissestate in tutto il sistema della filiera agro-produttiva”.

Un nubifragio spaventoso, impetuoso, inarrestabile sostenuto da fulmini, tuoni e trombe d’aria – scrive Pepe nella missiva inviata tra gli altri al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e al governatore della Campania, Vincenzo De Luca – ha colpito con precipitazioni inconsuete, continue, insistenti, sovrabbondanti il Comune di San Giorgio del Sannio devastando le aree rurali, dissestando le strade, determinando frane profonde e pericolose, inondando locali seminterrati, compromettendo il sistema fognario e acquedottistico ma soprattutto rovinando le produzioni agricole, tabacco, mais, uva e cereali, fondamentali per il reddito agricolo che rischia di essere fortemente vulnerato dalla mancata raccolta.

Foto: repertorio

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 giorno fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 39 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 57 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 1 ora fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content