fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

KoinoKalò, l’associazione sannita protagonista al progetto europeo “Citizens of Tomorrow”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso il 12 agosto scorso il progetto “Citizens of Tomorrow” che l’Associazione di Promozione Sociale Koinokalò ha organizzato in partnership con la Mission Locale Des Bordes De Marne (Francia) e l’Associazione Transaidency (Germania).

Per i giovani partecipanti, 5 sangiorgesi e 5 casertani, assieme a 10 coetanei francesi e 10 tedeschi, è stata un’esperienza estremamente proficua dal punto di vista formativo, culturale e sociale perché ha contribuito, attraverso l’approfondimento diretto e l’incontro con numerosi responsabili istituzionali, a migliorare la conoscenza dei meccanismi di funzionamento dell’Unione Europea e dei suoi organismi e a creare le basi per una maggiore consapevolezza dell’importanza del prossimo voto europeo del maggio 2019.

Ma, soprattutto, è stata una grande esperienza di integrazione e di crescita umana, grazie alla continua e costante osmosi culturale e sociale che ha visto protagonisti giovani dalle più diverse storie personali e familiari e dalle più diverse provenienze, culture e religioni.

L’aspetto formativo e quello umano hanno avuto un momento di perfetta fusione durante il Meeting Istituzionale tenutosi presso il Municipio del Comune di Fresnes, alla presenza del Vice Sindaco  Alain Perrignault, durante il quale i giovani hanno incontrato importanti rappresentanti istituzionali ai quali hanno presentato il frutto del loro approfondimento sui temi individuati come cardini dell’Europa di domani: integrazione, uguaglianza tra i popoli, cambiamento climatico, comunicazione tra i cittadini e tra stati.

Erano presenti ed hanno raccolto con entusiasmo le sollecitazioni dei giovani Jean Philippe Guilloton, Direttore Dipartimentale della Val de Marne per la Coesione Locale, Stefanie Scholl Capo dell’Ufficio Comunicazione ed Eventi dell’OFAJ (Ufficio Franco Tedesco per la Gioventù),  Estelle Poidevin, Analista politica e membro della rappresentanza francese presso la Commissione Europea, nonché diversi rappresentanti istituzionali della Val de Marne.

I primi importanti risultati di questo incontro sono stati il recepimento da parte della funzionaria della Commissione Europea del documento prodotto e la creazione di un canale diretto per i giovani coinvolti con l’ufficio francese per l’integrazione presso la Commissione Europea nonché l’acquisizione dei lavori svolti dai giovani da parte dell’OFAJ, che ha subito inserito la foto storia del progetto nella homepage del proprio sito [www.ofaj.org] ed esposto uno dei lavori grafici realizzati dal gruppo italiano nella propria sede di Parigi.

I giovani sangiorgesi, infine, hanno consegnato una lettera di saluti del sindaco Mario Pepe al vice Sindaco di Fresnes, invitandolo a visitare quanto prima il Sannio per apprezzarne le bellezze naturali e storico-artistiche.

Quel che è certo è che il prossimo anno proprio tra San Giorgio del Sannio e Caserta si terrà la seconda fase del progetto.

Per questo, l’Associazione di Promozione Sociale Koinokalò sta organizzando un’intensa campagna di disseminazione dei risultati ottenuti e, grazie anche alla preziosa collaborazione del Sindaco di San Giorgio, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Tiziana Barletta e dell’ Assessore alla Cooperazione e Politiche Sociali, Alessia Accettola, si augura di poter creare quanto prima occasioni di incontro con gli studenti sangiorgesi per spiegare loro le possibilità offerte dall’Unione Europea per la mobilità giovanile.

Inoltre,  i responsabili dell’Associazione hanno già  incominciato a lavorare per l’individuazione della tematica da affrontare il prossimo anno, per l’organizzazione degli aspetti logistici e per l’opportuno coinvolgimento dei partners istituzionali.

Il lavoro è lungo e complesso ma noi di Koinokalò siamo fermamente convinti che una società migliore ed un’Europa più inclusiva siano possibili e siamo certi che i giovani sangiorgesi possano dare il loro importante contributo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 6 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content