Comune di Benevento
Ponte San Nicola, c’è l’ordinanza: stop ai mezzi pesanti in attesa delle verifiche

Ascolta la lettura dell'articolo
Il ponte San Nicola di Benevento sarà chiuso ai mezzi pesanti. Lo ha deciso il sindaco Clemente Mastella attraverso una ordinanza di questa mattina. Lungo la struttura, si legge nel documento, sarà vietato il transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate. Il divieto resterà in vigore fino al termine delle verifiche programmate da Palazzo Mosti.
Come annunciato dal primo cittadino, nella giornata di ieri, a breve partiranno degli studi di stabilità del ponte. “Una operazione nata – aveva scritto Mastella – per un giusto dovere istituzionale e per il massimo di garanzia dei cittadini beneventani e non”.
Come è ormai noto, il ponte è stato realizzato da Morandi nel 1955 e due anni fa sono stati realizzati dei lavori di consolidamento.
“Facendo seguito all’evento tragico verificatosi il 14 agosto, riguardante il crollo improvviso del Ponte Morandi a Genova – scrive il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ai dirigenti comunali preposti Lanzalone e Perlingieri e al comandante della Municipale, Giovanni Fantasia – ritengo urgente ed improcrastinabile procedere ad una verifica approfondita concernente la sicurezza della staticità dei ponti stradali sia compulsando le autorità proprietarie competenti sia, per quanto concerne quelli di esclusiva competenza comunale, con particolare riferimento al Ponte San Nicola, realizzato dallo stesso ing. Morandi nel 1955, avviando le attività di verifica tecnica tesa a rassicurare la cittadinanza ed a scongiurare qualsivoglia timore per la pubblica incolumità.
Per questa ragione – aggiunge il primo cittadino – comunico di aver acquisito la disponibilità alla collaborazione scientifica necessaria da parte dell’Università degli Studi del Sannio in persona del Rettore o suo delegato e dell’ANAS in persona del Direttore Compartimentale o suo delegato”.