fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Centenario della Grande Guerra, Reino intitola la terrazza panoramica al soldato Tozzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Grande Guerra rivive a Reino a cento anni di distanza attraverso la commemorazione dei suoi eroi sanniti.

Si è svolta, infatti, sabato 11 agosto nel piccolo centro dell’Alto Sannio fortorino la cerimonia di intitolazione della terrazza panoramica e della sala polifunzionale “IntegrAzione” al valoroso soldato reinese Domenico Tozzi, medaglia di Bronzo al valor militare nella Grande Guerra (1915-1918).

Questa l’eloquente motivazione del meritato riconoscimento al milite reinese: “Portava ordini di una batteria, si distingueva per coraggio e alto sentimento del dovere, attraversando più volte un terreno scoperto e camminamenti battuti dal fuoco nemico, noncurante del pericolo, pur di adempiere alle proprie mansioni”. (Castagnevizza, 13 Maggio 1917).

L’iniziativa arricchisce il vasto programma di commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra avviato a Reino già nello scorso maggio e che si concluderà il prossimo 10 Novembre, gestito da un numeroso gruppo di volontari coordinato da Delia Calzone.

Presenti alla cerimonia, oltre al sindaco di Reino, Antonio Calzone, il vice presidente della Provincia Francesco Rubano, Maria De Feo, capo di gabinetto della Prefettura di Benevento, i vescovi Felice Accrocca, Francesco Zerrillo, il colonnello Alessandro Puel, comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Antonio Zerrillo, il generale di corpo d’armata dell’Arma dei Carabinieri, Massimo Iadanza, il colonnello Andrea Paterna, comandante interinale del Comando Legione Carabinieri delle Campania, il tenente colonello Nicolangelo Caruso, comando delle Forze operative Sud, il luogotenente Mario Guerra della stazione dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, Lorenzo Mazzonetto, storico e cultore di uniformi dell’Esercito Italiano e il maresciallo Antonio Polito della stazione dei Carabinieri di San Marco dei Cavoti.

Oltre alle autorità militari e alle associazioni combattentistiche e d’arma, hanno preso parte all’evento diversi sindaci dell’Alto Sannio: il sindaco di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo e la vice sindaco di San Leucio del Sannio, Giovanna Tozzi, tra l’altro pronipote del decorato Domenico Tozzi.

Presente anche il parroco di Reino, Don Nicola Gagliarde.

La cerimonia è stata impreziosita dalla presenza del picchetto armato dei bersaglieri italiani e dalla partecipazione dei carabinieri in alta uniforme che hanno sottolineato la presenza del generale Massimo Iadanza di origini reinesi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“PuliReino”, cittadini e associazioni in campo per l’ambiente

redazione 3 mesi fa

CSV Irpinia Sannio e Associazioni Uniti contro le Guerre a sostegno della popolazione ucraina

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

redazione 6 mesi fa

Al San Pio di Benevento intervento chirurgico al femore su un paziente di 108 anni

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content