fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, al via il progetto di integrazione sociale per i detenuti “The Bridge”

Il progetto prevede l’espletamento di servizi di utilità collettiva tramite soggetti a rischio di esclusione sociale ed è finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali. Sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Benessere di Benevento.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “The Bridge” il progetto di integrazione sociale attivato dal Comune di Telese Terme a favore di soggetti detenuti o sottoposti ad altri provvedimenti restrittivi della libertà personale” in collaborazione con l’Ambito Sociale B04 (con Comune capofila Cerreto Sannita) e con l’ Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Benevento.

Il progetto,  che prevede l’espletamento di servizi di utilità collettiva tramite soggetti a rischio di esclusione sociale, anche quest’anno fortemente voluto dal sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano e dal consigliere delegato alle Politiche Sociali, Gianluca Serafini, è finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e la gestione è stata affidata alla Cooperativa Sociale Benessere di Benevento.

Un intervento, questo, volto alla promozione dell’autonomia e del benessere psicologico di persone detenute, ex detenute o sottoposte a misure alternative, e per la solidarietà e la sensibilizzazione della comunità locale.

Sono quattro gli operatori impiegati dalla Cooperativa Sociale Benessere come operai addetti a lavori socialmente utili, ognuno dislocato in un paese diverso dell’Ambito Sociale B04 ovvero Telese Terme, Amorosi, San Salvatore Telesino e San Lorenzo Maggiore.

Le prestazioni svolte prevedono la pulizia di marciapiedi e strade, la manutenzione degli spazi verdi comunali, piccole riparazioni, servizi di pulizia dei locali pubblici cittadini, la piantumazione di alberi e arbusti.

Il servizio, della durata di cinque mesi, rappresenta un contributo reale e concreto in quanto, oltre a salvaguardare la bellezza del patrimonio, dà un sostegno alle categorie di soggetti svantaggiati e alle loro famiglie: valorizzare gli interventi di reinserimento nel tessuto sociale significa contrastare la marginalizzazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 3 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 13 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 13 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 12 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 13 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content