fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, al via il progetto di integrazione sociale per i detenuti “The Bridge”

Il progetto prevede l’espletamento di servizi di utilità collettiva tramite soggetti a rischio di esclusione sociale ed è finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali. Sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Benessere di Benevento.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “The Bridge” il progetto di integrazione sociale attivato dal Comune di Telese Terme a favore di soggetti detenuti o sottoposti ad altri provvedimenti restrittivi della libertà personale” in collaborazione con l’Ambito Sociale B04 (con Comune capofila Cerreto Sannita) e con l’ Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Benevento.

Il progetto,  che prevede l’espletamento di servizi di utilità collettiva tramite soggetti a rischio di esclusione sociale, anche quest’anno fortemente voluto dal sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano e dal consigliere delegato alle Politiche Sociali, Gianluca Serafini, è finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e la gestione è stata affidata alla Cooperativa Sociale Benessere di Benevento.

Un intervento, questo, volto alla promozione dell’autonomia e del benessere psicologico di persone detenute, ex detenute o sottoposte a misure alternative, e per la solidarietà e la sensibilizzazione della comunità locale.

Sono quattro gli operatori impiegati dalla Cooperativa Sociale Benessere come operai addetti a lavori socialmente utili, ognuno dislocato in un paese diverso dell’Ambito Sociale B04 ovvero Telese Terme, Amorosi, San Salvatore Telesino e San Lorenzo Maggiore.

Le prestazioni svolte prevedono la pulizia di marciapiedi e strade, la manutenzione degli spazi verdi comunali, piccole riparazioni, servizi di pulizia dei locali pubblici cittadini, la piantumazione di alberi e arbusti.

Il servizio, della durata di cinque mesi, rappresenta un contributo reale e concreto in quanto, oltre a salvaguardare la bellezza del patrimonio, dà un sostegno alle categorie di soggetti svantaggiati e alle loro famiglie: valorizzare gli interventi di reinserimento nel tessuto sociale significa contrastare la marginalizzazione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 21 minuti fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 2 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 2 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content