fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ricercatori a tempo indeterminato e docenti associati: interrogazione della sannita Ianaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Angela Ianaro, portavoce alla Camera per il MoVimento 5 Stelle, ha presentato una interrogazione al Ministro dell’istruzione, Università e Ricerca, Bussetti, chiedendo di intervenire sulla questione relativa ai ricercatori a tempo indeterminato e l’immissione in ruolo di professore associato.

La legge 30 dicembre 2010, n. 240, riformando il sistema di reclutamento dei ricercatori, ha eliminato la figura del ricercatore a tempo indeterminato, sostituendola con quella dei ricercatori a tempo determinato.  I ricercatori a tempo indeterminato quindi, continueranno a rimanere in ruolo fino ad esaurimento.

Ianaro, fa notare con l’interrogazione a risposta scritta, che, “con l’attuale sistema, i ricercatori a tempo determinato che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale, possono, al termine del contratto, essere inquadrati direttamente come professori associati, previa valutazione positiva della loro attività da parte dell’Ateneo di appartenenza (procedura concorsuale valutativa). Da tale procedura rimangono però tagliati fuori i ricercatori a tempo indeterminato, i quali, per ottenere la qualifica di professore associato, devono sottoporsi ad un concorso (procedura concorsuale comparativa)”.

Allo stato attuale inoltre, le singole Università sono soggette ad un doppio limite per le procedure valutative per i ricercatori a tempo indeterminato, temporale (fino al 31 dicembre 2019) e quantitativo non oltre il 50% rispetto alla procedura comparativa per l’inserimento in ruolo a professore associato.

La parlamentare sannita del M5S sottolineando “il senso di ingiustizia che una tale disposizione comporta per la categoria” chiede di sapere quali iniziative il Ministro «intenda assumere per consentire ai ricercatori a tempo indeterminato in possesso di abilitazione scientifica nazionale di accedere al ruolo di professore associato mediante la sola procedura valutativa come avviene per i ricercatori a tempo determinato in possesso della medesima abilitazione».

“Ho voluto raccogliere l’appello rivoltomi da tanti ricercatori adoperandomi nel superamento di un criterio ingiusto, spero che la risposta del Ministro non si farà attendere” commenta l’esponente del MoVimento 5 Stelle che siede in Commissione Politiche Ue della Camera.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content