fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Recupero e messa in sicurezza dei santuari, dalla Regione stanziati 4 milioni di euro

Ad annunciarlo il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo. Si tratta di un avviso pubblico per il quale l'istanza di finanziamento deve essere presentata entro il 20 settembre prossimo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo stanziato 4 milioni di euro per la selezione e il finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione ai fini del recupero e alla messa in sicurezza dei santuari della Campania.

Essi rappresentano l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, nonché per la sensibilità intrinseca del culto, ma anche per la fisionomia artistica, architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Con questo avviso pubblico l’azione strategica della Regione Campania è quindi orientata alla previsione di interventi finalizzati alla riqualificazione e alla messa in sicurezza dei luoghi di culto, soprattutto collocati nelle aree deprivate del territorio regionale, che siano già riconosciuti come santuario o che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario e che siano comunque testimonianza del radicamento delle tradizioni cultuali”.

Ad annunciarlo è il consigliere regionale e componente della Commissione “Istruzione e Cultura” della Campania, Erasmo Mortaruolo.

Due le tipologie di intervento finanziabili – spiega Mortaruolo – relative a interventi di riqualificazione ai fini del recupero, messa in sicurezza del patrimonio dei luoghi di culto santuariali presente in ambito regionale finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio sismico; interventi per il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle aree esterne di pertinenza dei santuari.

La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente a enti pubblici, enti morali e enti ecclesiastici proprietari dei beni oggetto degli interventi. Il finanziamento regionale per la realizzazione della proposta progettuale non potrà essere superiore ai 200mila euro. L’istanza di finanziamento, corredata della proposta progettuale, dovrà pervenire entro le ore 13 del 20 settembre 2018”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content