fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Recupero e messa in sicurezza dei santuari, dalla Regione stanziati 4 milioni di euro

Ad annunciarlo il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo. Si tratta di un avviso pubblico per il quale l'istanza di finanziamento deve essere presentata entro il 20 settembre prossimo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo stanziato 4 milioni di euro per la selezione e il finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione ai fini del recupero e alla messa in sicurezza dei santuari della Campania.

Essi rappresentano l’epicentro nevralgico del flusso di attrattività religiosa, per la particolare natura votiva che li distingue, nonché per la sensibilità intrinseca del culto, ma anche per la fisionomia artistica, architettonica e la rilevanza storico-culturale.

Con questo avviso pubblico l’azione strategica della Regione Campania è quindi orientata alla previsione di interventi finalizzati alla riqualificazione e alla messa in sicurezza dei luoghi di culto, soprattutto collocati nelle aree deprivate del territorio regionale, che siano già riconosciuti come santuario o che abbiano presentato istanza di riconoscimento come santuario e che siano comunque testimonianza del radicamento delle tradizioni cultuali”.

Ad annunciarlo è il consigliere regionale e componente della Commissione “Istruzione e Cultura” della Campania, Erasmo Mortaruolo.

Due le tipologie di intervento finanziabili – spiega Mortaruolo – relative a interventi di riqualificazione ai fini del recupero, messa in sicurezza del patrimonio dei luoghi di culto santuariali presente in ambito regionale finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio sismico; interventi per il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle aree esterne di pertinenza dei santuari.

La partecipazione alla procedura selettiva è riservata unicamente a enti pubblici, enti morali e enti ecclesiastici proprietari dei beni oggetto degli interventi. Il finanziamento regionale per la realizzazione della proposta progettuale non potrà essere superiore ai 200mila euro. L’istanza di finanziamento, corredata della proposta progettuale, dovrà pervenire entro le ore 13 del 20 settembre 2018”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content