fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Arpaia, la Regione dà l’ok per il progetto scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo molto soddisfatti del risultato conseguito dal nostro Comune”. E’ Pasquale Fucci, sindaco di Arpaia, ad esprimersi per commentare il successo “progettuale” della sua Amministrazione. La Regione Campania, infatti, ha giudicato ammissibile il progetto presentato dall’Ente arpaiolo avente ad oggetto la realizzazione di un complesso scolastico in via Tito Livio. Un edificio innovativo che vedrà i natali grazie a fondi che saranno riconosciuti dal Ministero per 4,5 milioni di euro.

“Nell’esprimere soddisfazione – prosegue Fucci – mi preme anche precisare le motivazioni che ci hanno portato a scegliere di creare in via Tito Livio una nuova struttura e non di recuperare quella già esistente di via Cabina. Come i cittadini comprenderanno, l’opera in questione non può essere realizzata con fondi comunali trattandosi di una somma elevatissima.

L’unica possibilità per il nostro Comune era quella, quindi, di chiedere finanziamenti agli Enti superiori, quali Regione e Ministero. Ed è proprio questo quello che abbiamo fatto: purtroppo, però, tali Enti non offrono fondi per investimenti che riguardano edifici compresi nelle zone rosse. E via Cabina, purtroppo, ricade in una fascia di rischio idrogeologico. Per questo motivo – insiste il Primo Cittadino – abbiamo dovuto abbandonare l’idea di ristrutturare il plesso di via Cabina. Per noi è troppo urgente offrire alla nostra popolazione scolastica un servizio di qualità: quella di via Tito Livio sarà un’eccellenza che non avrà pari, propabilmente, nel territorio dell’intera Valle Caudina.

Per “fare” la scuola a via Cabina, invece, o avremmo dovuto investire soldi nostri – cosa impossibile – o avremmo dovuto pensare ad una riperimetrazione delle zone rosse, procedura lunga che avrebbe rinviato di svariati anni la realizzazione del progetto scuola. La scelta di via Livio, pertanto, era quello più immediata al fine di dare ai nostri figli quei servizi che le famiglie attendono da tanto tempo e che qualificheranno significativamente la nostra cittadina”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 3 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 32 minuti fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 43 minuti fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 58 minuti fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content