fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Autismo, l’Asl Benevento approva budget da 270mila euro per gli interventi ABA

Si è detta soddisfatta la presidente di Angsa Campania, Claudia Nicchiniello, per il provvedimento "che sana le mancanze contro cui abbiamo protestato"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A distanza di poco più di un mese dalla protesta delle mamme dei bambini autistici contro il mancato pagamento e la mancata contrattualizzazione da parte dei distretti sanitari dei terapisti e contro il rischio di un’interruzione degli interventi in ambiente di vita, l’Asl di Benevento ha approvato con delibera un budget di 270 mila euro da sostenere fino al prossimo 31 dicembre 2018.

Sarà destinato ai professionisti inseriti nella short list da utilizzare in maniera diretta  prevista dalla delibera n.601 del 28 dicembre 2017 della Direzione Generale cui la stessa Asl di Benevento, la prima in Campania, ha dato avvio alla presa in carico diretta e alla garanzia dei trattamenti cognitivo comportamentali, coinvolgendo nell’applicazione del provvedimento i distretti sanitari.

La delibera dei giorni scorsi è stata emanata a seguito della ricognizione effettuata da un gruppi di lavoro costituto dalla direzione generale e poi approvata dalla direzione sanitaria, della Asl per definire, in termini clinici e amministrativi, gli interventi necessari di carattere intensivo ed estensivo a favore dei soggetti affetti fa disturbo dello spettro autistico.

“Siamo molto soddisfatti del provvedimento che sana le mancate determine di pagamento e contrattualizzazioni che i distretti avrebbero dovuto effettuare per i terapisti che a suo tempo abbiamo contestato” – ha detto la presidente di Angsa Campania, Claudia Nicchiniello, raggiunta telefonicamente da Ntr24, precisando che la spesa approvata è adeguata ai piani terapeutici monitorati e che realizza in parte una delibera di Natale scorso su una previsione di spesa di circa un milione di euro.”

“Siamo convinti – ha detto Nicchiniello – che in questo modo per il 2019 il numero dei minori che accederanno alla terapia cognitivo comportamentale ABA, possa aumentare.”

“Si tratta – ha poi aggiunto –  di un risultato importante per la presa in carico da parte della neuropsichiatria infantile e adolescenziale con interventi fino a 18 anni, soddisfacendo in questo modo la necessità di integrare, con la presenza di una terapista a scuola, il piano educativo con quello assistenziale del bambino autistico.

E’ evidente, infatti – ha chiarito la presidente di  Angsa Campania –  che trattandosi di una patologia che dura tutta la vita è importante superare la riabilitazione limitata nel tempo e prevedere condizioni economiche e contrattuali per i terapisti che consentano loro di accettare l’incarico diretto, in molti casi rifiutato per l’incertezza in cui si venivano a trovare.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content