fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il Pd sannita contro Regione su trasporti, sanità e agricoltura: “Indifferenza verso di noi”

Il vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola: "Polemica gratuita e immotivata"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Indifferenza se non ostilità nei confronti del nostro territorio”. E’ la pesantissima accusa che il Pd sannita rivolge alla Regione e al suo governatore Vincenzo De Luca. Un attacco che arriva in conferenza stampa, dopo l’approvazione di un documento politico stilato dalla Direzione Provinciale dei democratici.

“Nelle elezioni regionali del 2015 – si legge – la provincia di Benevento fu prodiga di consensi nei confronti dell’attuale Governo Regionale assegnando la maggioranza alla coalizione di Centrosinistra e, all’interno di questa, eleggendo il Democratico Mino Mortaruolo unico rappresentante sannita in Consiglio.

Il PD di Benevento, in questi anni, ha sempre condiviso e rispettato il principio di autonomia del Presidente e dell’Esecutivo dal Partito di riferimento, difendendo le scelte del vertice anche se mai conosciute né condivise ma apprese dagli organi di informazione.

Abbiamo evitato accuratamente polemiche ogni qualvolta i nostri dirigenti venivano definiti ‘anime morte’ e il Partito stesso un freno all’attività del Governo regionale.

Il nostro profilo, in modo particolare quello del nostro Consigliere Regionale, è stato sempre improntato al massimo rispetto ed alla più incisiva collaborazione.

In sede parlamentare e di governo, leale e generoso è stato l’apporto del nostro Deputato, sia nelle leggi di stabilità che assegnavano alla Regione Campania ingenti risorse per le bonifiche e per il trasporto pubblico locale, sia in occasione del Patto per la Campania, sia in tutte le riunioni del CIPE che hanno approvato e finanziato le opere pubbliche di rilievo strategico.

A fronte di questi impegni, svolti con la massima diligenza, abbiamo registrato indifferenza se non ostilità nei confronti del nostro territorio.

I problemi della sanità, in particolare l’accorpamento dell’Azienda Ospedaliera ‘Rummo’ e del P.O. ‘Sant’Alfonso Maria dè Liguori’ di Sant’Agata dè Goti, del trasporto pubblico locale, che vede Benevento sempre più isolata dai collegamenti con il capoluogo regionale, dell’agricoltura, con l’enorme ritardo nell’erogazione dei fondi alle nostre aziende, formano oggetto di quotidiani rilievi e contestazioni da parte dei cittadini.

Il governo regionale, completamente assente su questi temi, – prosegue il Pd sannita – si affida al ‘bonapartismo’ del suo Governatore i cui limiti sono stati chiaramente sanzionati dal corpo elettorale, severo giudice dell’operato della Regione.

Il PD di Benevento, attraverso i suoi organismi dirigenti, intende prendere le distanze dai comportamenti del Governo Regionale, che mortificano il nostro territorio, e dalle scelte estranee alla nostra responsabilità.

Le tante difficoltà qui evidenziate sono ormai presenti nell’intero territorio campano, tanto che non è più rinviabile una discussione in sede Regionale, da avviare con l’intero gruppo dirigente del PD, e con le rappresentanze istituzionali della Campania.

A meno di due anni dal rinnovo del Consiglio Regionale – conclude il documento – si impone un deciso cambio di passo. La misura è colma. Ai proclami preferiamo i fatti. La politica urlata ed insolente non riceverà premio dagli Elettori campani”.

LA REPLICA DI BONAVITACOLA – “Viene reso pubblico – dichiara il Vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola – un documento sconcertante di gratuita e immotivata polemica contro la Regione da parte del Pd di Benevento. Ricordo che non più di due settimane fa si erano incontrati con il Presidente della Regione il collega Mortaruolo, l’on. Del Basso De Caro e il sindaco Valentino di Sant’Agata dei Goti.

Nel corso del colloquio, in un clima di rispetto e cordialità, era stato sollecitato il reperimento di altri 7 milioni di euro per le imprese alluvionate del 2015 (cosa già fatta), una convenzione per l’uso della ghiaia fluviale in cambio della manutenzione degli alvei da parte delle imprese (cosa che si concluderà tra due settimane), e infine un incontro di merito sul territorio sui temi della sanità. Il lavoro è dunque pienamente in corso.

Nel quadro di decine d’incontri che ho personalmente avuto con centinaia di amministratori, da ultimo, segnalo l’ultima di qualche settimana fa a Montesarchio, dove con il collega Cascone abbiamo affrontato i temi della valle Caudina, con particolare riguardo ai rapporti con RFI per l’ammodernamento dei collegamenti ferroviari fra Benevento e Napoli, via Cancello.

Davvero è incomprensibile una polemica che appare del tutto strumentale. Siamo pronti a discutere di tutto con tutti. Appaiono però del tutto inaccettabili pressioni improprie che non possono avere spazio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content