fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nestlè e “decreto dignità”, Del Basso De Caro: “Difenderemo i lavoratori a rischio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla Nestlè di Benevento i contratti di alcuni dipendenti non sono stati più rinnovati, perché avevano tutti raggiunto il nuovo limite posto dal decreto dignità. Questi sono gli effetti veri del ‘Decreto disoccupazione’ firmato da Di Maio. Lavoratori lasciati a casa alla faccia della propaganda del governo. In queste ore contatterò i vertici dell’azienda Nestlé affinché tutelino questi dipendenti”. Così l’onorevole Umberto Del Basso De Caro interviene sulla vicenda dei lavoratori precari della Nestlè.

“Il decreto Di Maio – scrive -, almeno dall’idea di chi l’ha inventato, doveva nascere come provvedimento per arginare la precarietà nel nostro Paese ma sta ottenendo l’effetto contrario. Le conseguenze erano ampiamente prevedibili e per questo noi del Pd le abbiamo da subito denunciate cercando di porre modifiche sostanziali che salvaguardassero davvero i lavoratori. Ma non c’è dialogo con chi vuol fare solo propaganda. E così in queste ore c’è la storia di Antonio e i suoi colleghi, tutti lavoratori stagionali alla Nestlè di Benevento, che sta per diventare l’hub della pizza surgelata della multinazionale. Un’eccellenza che funziona, tanto che erano stati già annunciate più di 100 assunzioni da qui ai prossimi 4 anni. Ma per i 20 lavoratori precari da 15 anni, il sogno di un lavoro (seppur a tempo) si spegne. Dal 14 luglio scorso, infatti, i contratti in somministrazione non sono stati più rinnovati, perché avevano tutti raggiunto il nuovo limite posto dal decreto di urgenza a firma del vicepremier Di Maio.

I nodi dunque sono già arrivati al pettine – conclude -. E io lo sto dicendo da giorni che questo Decreto è un orrore… Noi del Pd speriamo ancora che il Governo accolga i miglioramenti necessari per evitare vincoli, balzelli e complicazioni che questo ‘Decreto Di Maio’ inserisce. Oltre a creare disoccupazione, come si è visto, il decreto è infatti anche iniquo: per questo il Pd vorrebbe avviare una sperimentazione sul salario minimo. Ma per il Governo giallo verde il tema di un equo compenso non è prioritario. Per noi l’urgenza è salvaguardare i posti di lavoro messi a rischio dal Ministro Di Maio, che sta facendo grande confusione, montando soltanto altra propaganda. Presenteremo nelle prossime ore le nostre proposte, radicalmente alternative”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 3 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vicenda Hanon Systems, fumata nera dall’incontro con i sindacati: la multinazionale decisa a chiudere

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content