fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Eclissi di luna più lunga del secolo, a Benevento una postazione per assistere all’evento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 27 luglio 2018, si verificherà un evento astronomico assolutamente eccezionale: l’eclissi di luna più lunga del secolo! Il nostro satellite scivolerà nel cono d’ombra della terra per ben 103 minuti restituendoci la spettacolare Luna rossa.

Questa serata è particolarmente preziosa poiché, in una sola notte, il Cielo mostra le sue perle più preziose, sarà possibile osservare infatti i pianeti Venere, Giove, Saturno e soprattutto l’astro rosso per eccellenza: Marte!

Nella stessa serata, infatti, si verificherà contemporaneamente anche l’opposizione di Marte, quindi il perfetto allineamento Sole, Terra e Luna  sarà contemporaneo a quello di Sole, Terra e  pianeta rosso  visibile accanto alla Luna in eclisse totale. I due astri disteranno circa 6° tra loro. Anche per questo motivo sarà un’eclisse davvero rarissima, infatti un evento simile si verificherà tra 470 anni!

Lo spettacolo dell’eclisse e della congiunzione Luna-Marte, sarà possibile seguirlo anche ad ad occhio nudo.
Ma con un binocolo o un piccolo telescopio, sarà suggestivo osservare la Luna Rossa e Marte nei dettagli.

Per consentire alle persone la miglior visione di questo fenomeno naturale tanto atteso da appassionati di astronomia e curiosi del cielo, le Associazioni di Astronomia Unite della Campania, Associazione Astrofili Aurunca, AstroCampania, Gruppo Astrofili Beneventani, Unione Astrofili Napoletani e Unione Maddalonese Amici del Cielo, hanno organizzato numerosi eventi su tutto il territorio invitando la popolazione ad osservare l’evento celeste più bramato dell’anno e portarci, in questa magica notte, tra le stelle con i loro telescopi e divulgatori esperti.

Serata pubblica gratuita aperta a tutti, osservazioni astronomiche ai telescopi con spiegazione dell’evento astronomico, dalle ore 20:00  presso i Giardini Piccinato detti “i Giardinetti”, viale Atlantici, Benevento.

Gli orari per osservare il fenomeno celeste:
20:24  la Luna inizia ad immergersi nel cono d’ombra terrestre, fase di parzialità
21:30  inizia la fase di Eclisse Totale, la luna sarà completamente immersa nell’ombra terrestre e acquisisce la caratteristica colorazione rosso cupo
22:22  Massimo dell’eclisse, la Luna si trova al centro del cono d’ombra terrestre
23:13  termina la fase di ombra, dopo ben 103 minuti, la luna inizierà ad uscire dal cono d’ombra terrestre
00:19 la Luna sarà completamente fuori  dal cono d’ombra della terra,  termina  anche la fase di parzialità dell’eclisse.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Eclissi totale di Luna: nel week end telescopi anche a Benevento per osservare il fenomeno in cielo

redazione 2 settimane fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 anno fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

redazione 2 anni fa

Benevento, sabato sera telescopi in centro per l’eclissi parziale della Luna e per vedere Saturno

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content