fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, nuovo polo amministrativo alla Caserma Pepicelli. Novità al Carcere di San Felice

Per l'ex Scuola allievi carabinieri pronto un investimento da 48,5 milioni. I lavori si concluderanno nel 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex Caserma Pepicelli del viale Atlantici di Benevento diventerà un “Federal Building”. La notizia, già nota in città, è stata ufficializzata questa mattina in seguito alla firma di un protocollo di intesa tra il sindaco Clemente Mastella e il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi.

Quasi 50 i milioni di euro che lo Stato investirà per riqualificare i 40mila metri quadrati che compongono l’ex Scuola allievi carabinieri chiusa nel 2013. All’intento dell’area – tra le prime in Campania – troveranno spazio gli uffici della Ragioneria dello Stato, la Commissione Tributaria, l’Archivio di Stato del Mibac, l’Agenzia delle Dogane, quella delle Entrate, il Ministero del Lavoro, il Tribunale, la Guardia di Finanza e il Ministero della Giustizia. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2023. L’operazione porterà ad un risparmio per la pubblica amministrazione di 1,15milioni di euro all’anno – grazie al taglio di costi e fitti delle diverse sedi – e ad un miglioramento dei servizi per il cittadino che in un solo luogo troverà tutti gli sportelli dei quali ha bisogno.

Siamo i primi in Campania a realizzare un progetto del genere – ha commentato Mastella -. I cittadini avranno un enorme vantaggio dalla realizzazione del progetto. In questo modo scongiuriamo anche l’ipotesi di perdere alcuni uffici pubblici a vantaggio di altri territori”.

Il cronoprogramma dell’intervento prevede la realizzazione del progetto definitivo entro il 2019. Un’opera importante che avrà anche una ricaduta economica notevole per il territorio, soprattutto, per il settore edile. Non solo, l’Agenzia del Demanio procederà anche ad una ricognizione del patrimonio pubblico in città per valutare ulteriori interventi di riqualificazione.

Il protocollo siglato questa mattina individua anche “l’ex ufficio del direttore del Carcere di San Felice” che sarà inserito nel portafoglio immobiliare di Valore Paese – Cammini e Percorsi. In sostanza, sarà pubblicato un bando per l’affidamento l’edificio che diverrà una struttura di servizio e assistenza dedicata agli amanti del turismo delle ciclovie e dei cammini storico religiosi. Una modalità di riqualificazione che ha ottenuto ottimi risultati soprattutto per quanto riguarda i fari. La ristrutturazione del bene sarà a carico del privato che vincerà e che otterrà una concessione di lungo periodo.

IL COMMENTO DELLA UIL – Per la Uil Avellino/Benevento il percorso di riqualificazione dell’ex Caserma “Pepicelli”, una struttura di oltre 40.000 metri quadrati situata nel centro di Benevento, appare un’operazione sensata che centra due importanti obiettivi: evitare che l’immobile possa essere vandalizzato e consentire una più efficiente fruizione dei servizi da parte degli utenti con l’unificazione di ben nove sedi territoriali della pubblica amministrazione.

“Quando si mettono in piedi queste iniziative – osserva Fioravante Bosco (Uil Av/Bn), che questa mattina ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto – non si può far altro che plaudire. Purtroppo, abbiamo già avuto modo di riscontrare per il passato che i mancati interventi in questo campo comportano poi inconvenienti poco piacevoli sotto l’aspetto dell’incuria e del vandalismo. Questa importante soluzione sulla fruizione degli spazi e degli immobili nella nostra Città – conclude il sindacalista – dimostra lungimiranza amministrativa e attenzione verso l’esigenza dei cittadini di avere gli uffici pubblici in un unico sito, anziché ricercarli in giro con notevole perdita di tempo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content