fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Barone: “Bisogna evitare con tutte le forze la chiusura della Prefettura di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bisogna evitare, mettendo in campo tutte le forze possibili, la chiusura della Prefettura di Benevento”. A dirlo è Luigi Barone, consigliere delegato del presidente della Regione Campania per le Universiadi.

“Condivido assolutamente l’iniziativa del segretario della Cisl Fp Benevento-Avellino Santacroce e mi appello a tutte le istituzioni locali, ai dirigenti territoriali dei partiti, alle associazioni di categoria e ai sindacati affinché si conduca una battaglia bipartisan a difesa dell’Ufficio Territoriale del Governo di Corso Garibaldi”, aggiunge Barone, per il quale “non bisogna perdere altro tempo per due ordini di ragioni: il 31 dicembre è dietro l’angolo e se non dovessero intervenire modifiche legislative la Prefettura di Benevento e altri 22 Uffici Territoriali del Governo verranno chiusi; l’attuale ministro dell’Interno Salvini, che dovrebbe essere il proponente della norma per salvare i 23 uffici da chiudere in tutta Italia, da sempre è per la eliminazione delle Prefetture”.

Barone spiega, inoltre, che “nel programma della Lega è prevista la eliminazione delle Prefetture con trasferimento delle competenze a Regioni, Province e Comuni; nella scorsa legislatura il partito di Salvini aveva già presentato una proposta di legge in tal senso”.

Per il consigliere delegato di De Luca “la chiusura della Prefettura, che rappresenta il presidio del Governo e dello Stato sul territorio, aprirebbe le porte ad uno smantellamento del sistema istituzionale provinciale, con grossi rischi per questura e comandi provinciali”. Inoltre, il rappresentante regionale ricorda che “già nel 2015 ci fu un tentativo di riduzione dei costi attraverso la chiusura di alcune prefetture tra le quali quella di Benevento ma con il ministro Alfano scongiurammo questa ipotesi che oggi rischia di diventare realtà”.

Infine, Barone chiama in causa i parlamentari del Movimento Cinque Stelle del Sannio: “Mi aspetto dalle senatrici De Lucia e Ricciardi e dai deputati Ianaro e Maglione una levata di scudi a difesa della Prefettura di Benevento. Sono in quattro, possono fare tanto nelle interlocuzioni con i propri referenti al Governo, ad iniziare dal sottosegretario irpino al ministero dell’Interno, Carlo Sibilia”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 22 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 settimana fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

redazione 2 settimane fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 55 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content