fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, il Consiglio comunale approva rendiconto di gestione 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio comunale di Benevento ha proceduto stamani all’approvazione del Rendiconto di gestione – esercizio 2017 con 21 voti favorevoli e 8 contrari. Approvato, invece, all’unanimità il regolamento per la disciplina dei servizi della Polizia Municipale su richiesta.

IL COMMENTO DEL M5S – “Approvato nell’ultimo Consiglio il Bilancio Consuntivo della Giunta Mastella. I consiglieri di maggioranza confortati dalle dichiarazioni del Collegio dei Revisori votano sì, evidentemente l’esperienza del consigliere Capuano, condannato insieme a tutto il Consiglio per aver votato sì all’abolizione dei canoni di depurazione, sebbene tale decisione fosse suffragata da tutti pareri positivi, non ha insegnato nulla. I revisori sostengono che la loro relazione conferma la realtà. Ma di quale realtà stiamo parlando?

La realtà – scrivono le consigliere comunali pentastellate a Palazzo Mosti, Marianna Farese e Anna Maria Mollica – è che a Palazzo Mosti regna il caos, la giunta gestisce per tutto il 2017 le entrate e le uscite che dovrebbero essere di esclusiva competenza dell’Organismo Straordinario di Liquidazione (ben 13 milioni). Utilizza somme che sono destinate a pagare servizi, per pagare la spesa corrente, fatto espressamente vietato per legge, prende svariati milioni ci paga non si sa bene cosa e non li reintegra, se non in parte. Viene compilato un rendiconto senza che tutti i settori abbiano mandato i rispettivi conti. Pagano senza seguire le procedure contabili e si accorgono a fine anno che hanno pagato di più di quanto era disponibile nei conti del tesoriere (2 milioni e 300 mila), falsando i risultati di gestione, nonostante la sentenza della Corte dei Conti Lazio 51/2008 che chiarisce che tali somme in più debbano essere decurtati dal risultato di gestione. Non chiariscono i costi dei servizi per i quali i cittadini pagano come ad esempio la TARI, dunque non sappiamo se a fronte di una richiesta di 16.788.369,21 Euro fatta ai contribuenti per il valore della TARI 2017 quanto sia effettivamente costato il servizio. Sappiamo dal rendiconto che l’intera missione 9 “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente” è pari a 15.729.331,37 dunque, per far funzionare tutto il settore ambiente (che include anche la TARI) è stato necessario un milione di euro in meno! E il milione in più che ci hanno chiesto dove andrà a finire? Mistero.

Sappiamo, dal 2016, che esistono altri 7 conti correnti in cui giacciono diversi milioni di euro, ma di questi conti fantasma nessuno se ne interessa e si continua a prendere a prestito, pagando interessi, nonostante il tesoretto. Abbiamo dimostrato con certezza che questo bilancio non è veritiero. Grazie ad una nostra interrogazione siamo venuti a conoscenza che gli incassi a titolo di TOSAP (occupazione suolo pubblico) dal settembre 2016 a settembre 2017 sono stati pari a 316.105 Euro, ma sono stati riportati in bilancio solo 38.989,24 Euro! Questi valori sono da loro conosciuti in quanto dichiarati ufficialmente dall’Assessore Ambrosone in un Consiglio Comunale e pertanto agli atti. Difronte tale dato, a tale dimostrazione documentata che il bilancio non è veritiero, la Giunta si gira dall’altra parte e fa finta di non sentire. I consiglieri votano rincuorati dalle parole dei revisori che questo rendiconto è la fotografia della realtà, ma non comprendono la gravità della realtà. Ciò che tale fotografia rappresenta – concludono le consigliere – è un quadro di gestione scorretta, in alcuni casi illegittima in altri al limite della legalità. Ma cosa importa? Tanto a pagare sanno sempre i cittadini, che non avranno neanche il conforto di sapere dove vanno a finire i soldi presi dalle loro tasche.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content