fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Incarico Mancini, l’ex sindaco Pepe vince in appello: non dovrà risarcire il Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex sindaco Fausto Pepe e l’ex funzionario comunale Umberto Maio non dovranno più risarcire il Comune di Benevento per la nomina a dirigente di Angelo Mancini. A deciderlo è stata la Corte dei Conti, presieduta da Enzo Rotolo, che ha accolto l’appello presentato dall’ingegnere sannita dopo la sentenza nel 2015 della Sezione Giurisdizionale per la Campania.

Tre anni fa, infatti, Pepe e Maio erano stati condannati per responsabilità amministrativa al pagamento in favore dell’Ente di 60mila euro ciascuno, oltre agli interessi legali e alle spese di giudizio. Il danno, secondo l’accusa, era scaturito dal conferimento dell’incarico all’avvocato Angelo Mancini, formalizzato con un provvedimento sindacale del 21 giugno 2006, con il quale il legale veniva assunto in qualità di dirigente extra-dotazione organica ex art.110, comma 2, d.lgs. 267/2000, per cinque anni. Ma secondo l’accusa, Mancini non avrebbe rivestito all’epoca dell’assunzione la professionalità richiesta dall’ordinamento per l’accesso all’impiego, in quanto risultava avvocato da meno di 5 anni e non aveva maturato alcuna esperienza professionale.

La Prima Sezione Giurisdizionale Centrale d’Appello ha però ribaltato la decisione: il provvedimento era “pienamente conforme alla normativa vigente ratione temporis e, dunque, non costituisce condotta né illegittima né foriera di danno, rientrando nella discrezionalità dell’Amministazione, consentita, di stabilire, nell’alveo del dettato normativo, i criteri di professionalità ed esperienza ritenuti necessari per la nomina ad un incarico professionale”.

“Tale sentenza – ha scritto Pepe – sancisce in modo definitivo la correttezza della mia azione amministrativa quale Sindaco di Benevento sulla vicenda dei “dirigenti”. Ricordo che questo era l’ultimo procedimento che mi vedeva esposto con la Corte dei Conti”. Al Comune toccherà ora pagare le spese legali per un importo totale di 3mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content