fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘E’ più bello insieme’: la marcia dei disabili. Il Comune: “Non vogliamo chiudere il centro”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Si chiude sostanzialmente con un nulla di fatto la riunione tra la delegazione del centro “E’ più bello insieme”, della Cooperativa Sociale “La Solidarietà” e i tecnici del Comune di Benevento. L’incontro è avvenuto al settore Servizi sociali dopo la marcia pacifica decisa dall’assemblea delle famiglie dei ragazzi disabili e dai dipendenti della struttura assistenziale.

    I cittadini hanno sfilato in corteo dalla sede di via Firenze fino in viale dell’Università dove si trovano gli uffici del IV Settore di Palazzo Mosti. Alla manifestazione hanno preso parte anche altre associazioni che hanno voluto portare il loro sostegno alla causa del centro polifunzionale. Si tratta, infatti, dell’unica struttura attiva in città che offre a molte famiglie un sostegno ritenuto insostituibile.

    Insieme alle vicenda umana, però, bisogna affiancare anche quella amministrativa. Sul tavolo le argomentazioni legate alla sospensione dell’autorizzazione, la mancata erogazione dei voucher per i disabili e le risorse finanziarie per gli Ambiti che la Regione Campania ancora non ha stabilito per il 2018. Da chiarire anche la questione del “titolo” di occupazione dell’edificio del Rione Libertà che secondo la cooperativa non indica nessuna scadenza a differenza di quanto sostenuto da Palazzo Mosti. Temi correlati anche alla sottoscrizione dell’atto transattivo da siglare presso il Settore Patrimonio del Comune di Benevento sul quale i legali stanno continuando a discutere.

    Segnali di apertura che arrivano anche dal Comune, dopo la dura nota del dirigente del settore, Alessandro Verdicchio, assente alla riunione perché in ferie. “Il centro è aperto – ha spiegato la dirigente Annamaria Villanacci – e il Comune non ha intenzione di chiuderlo”. Resta, però, la questione finanziaria: “Se la Regione non invia i fondi – ha concluso –, noi non possiamo ripartirli né anticipare”.

    Nel frattempo, dunque, le famiglie che vogliono utilizzare la struttura possono farlo ma pagando di tasca loro o chiedendo alla cooperativa di proseguire il lavoro in maniera gratuita. Una vicenda che, chiaramente, va a ledere anche i diritti dei professionisti che sono impegnati nella struttura che dovrebbero lavorare senza percepire un compenso. Dall’altro lato ci sono famiglie che non possono permettersi di pagare il servizio per intero e disabili che rischiano di perdere un luogo a loro caro. Sullo sfondo restano defilati la politica e l’assessore al ramo Orlando che – tranne per l’intervento del sindaco, che ha deciso di pagare con il suo stipendio una minima parte dell’indennità di occupazione – tacciono senza prendere una posizione chiara lasciando la scena all’aspetto amministrativo e burocratico.

    Nelle prossime settimane potrebbe esserci un ulteriore incontro in occasione nella visita nel Sannio dell’assessore regionale Lucia Fortini per chiedere di accelerare sullo stanziamento dei fondi per l’Ambito.

    IL COMMENTO DELL’ASSESSORE ORLANDO – “In merito alla polemica strumentalmente sollevata dai rappresentanti del Centro Sociale Polifunzionale per Disabili “E’ più bello insieme” – scrive l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Anna Orlando – mi preme chiarire che l’Amministrazione comunale è particolarmente interessata e attenta alle problematiche dei ragazzi affetti da disabilità. Nello stesso tempo, però, va anche chiarito che la cooperativa sociale “La Solidarietà” non gestisce il centro come fatto caritatevole bensì mediante retribuzione, tant’è vero che dal 2015 ad oggi il Comune ha erogato ben 350.000,00 euro alla suddetta cooperativa.

    In ogni caso, lo stop all’erogazione dei voucher è stato determinato esclusivamente dal mancato riparto dei fondi 2018 da parte della Regione Campania. Nonostante ciò, proprio per garantire la continuità di servizi socio-assistenziali, comunque non obbligatori, il Comune ha provveduto ad anticipare circa 21.000,00 euro per coprire i primi quattro mesi dell’anno in corso. Di più, per ovvie ragioni di natura giuridica e contabile, non era possibile fare. Ecco perché non comprendo tutta questa strumentalizzazione.

    Infine, – conclude la Orlando – colgo l’occasione per far notare che stiamo ancora aspettando che il legale della cooperativa sociale “La Solidarietà” venga a sottoscrivere l’atto transattivo concordato lo scorso 27 giugno relativamente al debito di 42.547,50 euro maturato a titolo di indennità di occupazione dell’immobile. Parte di questo debito, com’è noto, sarà coperto dal sindaco Clemente Mastella attraverso la sua indennità di carica, mentre la restante parte sarà coperta invece dal direttore della Caritas. Caritas che in ogni caso, è bene ribadirlo, non va assolutamente confusa con la cooperativa sociale “La Solidarietà”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

    redazione 1 giorno fa

    Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

    redazione 2 giorni fa

    Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

    redazione 5 giorni fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 2 minuti fa

    San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

    redazione 1 ora fa

    Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

    redazione 2 ore fa

    San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

    redazione 2 ore fa

    A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

    redazione 2 ore fa

    Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

    redazione 3 ore fa

    Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

    redazione 6 ore fa

    Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.