fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

LeU contro l’ok all’atto aziendale dell’Asl: “Ennesimo ceffone assestato ai cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scorso 5 luglio il governatore De Luca, nella qualità di commissario alla sanità, ha approvato l’atto aziendale della ASL di Benevento, sebbene gli organi regionali di valutazione avessero rilavato le stesse violazioni di legge contenute negli atti aziendali del 2016 e 2017. In quelle occasioni il documento di programmazione non era stato approvato.

Permangono le violazioni denunciate dall’On. Federico Conte con l’interrogazione parlamentare del 6 giugno, evidenziate dallo stesso De Luca nel decreto di approvazione. Le violazioni di legge – scrive LeU Sannio – riguardano l’eccedenza del numero di unità operative; l’afferenza di alcune di esse alle dirette dipendenze degli organi di vertice; l’inidonea collocazione delle unità operative delle dipendenze patologiche, del laboratorio analisi, dell’assistenza residenziale di soggetti in stato vegetativo; la mancata istituzione del consiglio dei sanitari. Anche il modello organizzativo della sanità penitenziaria appare modulato in difformità alle linee guida regionali.

Pur riconoscendo la sussistenza di tali violazioni di legge, il Governatore della Campania ha approvato l’Atto Aziendale motivando la decisione con il fatto che la ASL di Benevento “costituisce l’unica Azienda della Campania con un assetto unicamente territoriale … con investimento esclusivo sui servizi non ospedalieri … con bacino di utenza molto contenuto con una popolazione dispersa su un territorio vasto e disagiato”. Per De Luca, essere un territorio piccolo e disagiato con servizi di assistenza esclusivamente territoriali e non ospedalieri è motivo di deroga alle leggi.

Ribadiamo infine la necessità di fare chiarezza sui requisiti del Direttore Generale della ASL di Benevento Picker, che continua a ricoprire il ruolo di manager provenendo dal ruolo di “dirigente medico con incarico di struttura semplice” e nonostante non abbia rispettato l’art. 10 del contratto che obbliga i direttori generali a produrre entro diciotto mesi dalla nomina il certificato di frequenza al prescritto corso di formazione.

L’approvazione dell’atto aziendale – conclude LeU – rappresenta l’ennesimo ceffone assestato ai cittadini del Sannio, ai quali viene imposta una programmazione organizzativa inefficiente, con ricadute negative sull’appropriatezza e qualità delle cure e sui livelli di assistenza erogati. Come forza politica chiederemo l’intervento urgente dei ministeri affiancanti per non consentire che l’atto aziendale produca i suoi effetti negativi”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

redazione 1 settimana fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 2 settimane fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 2 settimane fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 16 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 16 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 17 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.