fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, concluso il primo campo scuola “Anche io sono la Protezione Civile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso oggi il primo campo scuola “Anche io sono la Protezione Civile” organizzato a Molinara in Via Mortina.
Grande entusiasmo da parte dei volontari di Molinara che, coadiuvati da altri volontari provinciali, si sono impegnati per la prima volta con questa attività; ma grande entusiasmo e partecipazione soprattutto da parte dei giovanissimi partecipanti, bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni che si sono cimentati in questa settimana in tante attività utili. Il tutto accompagnato da giochi e divertimento per rendere questa esperienza davvero indimenticabile.

Durante le lezioni svolte nei primi quattro giorni si è parlato di “Sistema nazionale di Protezione Civile”, “Rischio sismico”, Incendi Boschivi” e “Primo Soccorso Sanitario”. Dopo aver svolto le lezioni, i ragazzi hanno potuto fissare meglio i concetti appresi attraverso giochi da tavolo e percorsi ludici che hanno permesso di loro di imparare divertendosi. Hanno dato il loro contributo a questa iniziativa esperti locali, il corpo forestale, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Benevento e gli operatori del 118.

Alla base del percorso formativo, il concetto di conoscenza del proprio territorio che se si conosce si può rispettare e proteggere. Ed in quest’ottica sono state inserite nel programma due escursioni, una nel borgo antico di Molinara, martedì pomeriggio e una a San Giovanni a Mazzocca, nella giornata di venerdì.
Un’esperienza entusiasmante per i ragazzi partecipanti è stata sicuramente la vita di tenda che, insieme ai volontari, hanno provveduto anche a montare, a pulire e riordinare. Questa mattina c’è stata la partecipazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Addabbo e del Parroco Don Sergio Ingegno che ha celebrato, prima del pranzo finale, la santa messa.

Il responsabile dei volontari di Molinara, Rocco Seneca, commenta soddisfatto la riuscita di questa iniziativa: “E’ stata una sfida anche per noi e pensiamo di essere riuscita a gestirla nel migliore dei modi. L’entusiasmo dei ragazzi ha contagiato anche noi e ci ha aiutato a costruire una squadra ancora più compatta. L’occasione di condividere un tempo totale, nel quale ogni momento è vissuto insieme e la scoperta dell’altro sono stati altri fondamentali elementi di questa bellissima esperienza. Approfitto anche per ringraziare tutti i volontari della sezione di Molinara, i volontari provinciali, i genitori e l’Amministrazione Comunale.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 3 settimane fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 4 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 9 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 11 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 11 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 11 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 13 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content